Cerca

San Maurizio Canavese

A settembre una "nuova" scuola: pannelli fotovoltaici sul tetto e mensa più grande

Nelle prossime settimane si concluderanno gli interventi sulle 3 scuole del paese

La scuola Albero delle Fate

È un bel “colpaccio” quello che sta per mettere a segno sul fronte delle opere pubbliche l’amministrazione comunale di San Maurizio Canavese. 

Quando le alunne e gli alunni delle scuole locali torneranno sui banchi a settembre troveranno alcune novità: un refettorio ancora più ampio e, soprattutto, un tetto completamente coperto da pannelli fotovoltaici.

“Un intero impianto fotovoltaico e la sostituzione dei punti luce interni ed esterni con lampade a LED di nuova generazione. Sono questi gli interventi che in queste settimane stiamo concludendo nei tre plessi scolastici del paese: l’Albero delle Fate, la Fratelli Pagliero e l’Andrea Remmert - fanno sapere dal Comune - è il massimo dell’efficientamento energetico e uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati”. 

L'esterno dell'asilo Albero delle Fate

L’opera è stata resa possibile grazie alla richiesta di contributi previsti dall’Avviso CSE 2022 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica, che assicura il finanziamento di tutti i lavori per un importo complessivo di oltre 350mila euro. 

Il Comune, dal canto suo, finanzia autonomamente soltanto l’intervento aggiuntivo per incassare i pannelli fotovoltaici nel tetto della “Andrea Remmert”, necessario per il rispetto delle norme urbanistiche, data la collocazione centrale dell’edificio.  

“Anche i lavori per l’ampliamento del zona mensa all’asilo Albero delle Fate procedono spediti - continuano dall’amministrazione - un’opera di circa 180mila euro, interamente finanziata grazie alle risorse del PNRR. L’ampliamento, oltre a rendere il refettorio più confortevole e luminoso, offrirà anche la possibilità, se l’Istituto Comprensivo lo riterrà opportuno, di servire il pranzo a tutti gli alunni, evitando l’attuale turnazione. 

Il plesso residenziale assistenziale Casa dei Pini

Da ultimo, tra i tanti interventi che verranno portati a termine nel corso dell’estate, anche l’efficientamento energetico del plesso residenziale assistenziale la Casa dei Pini, con la sostituzione di tutti i serramenti della struttura, per  un totale di oltre 200mila euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori