AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
29 Luglio 2023 - 15:51
Arriva da Borgofranco una storia curiosa con, fortunatamente, un lieto fine.
Nella giornata di giovedì 27 luglio, per le strade del paese (in particolare tra via Andrate e via Ruffini) alcuni cittadini hanno notato qualcosa di insolito: a passeggiare tra gli abitati del centro non c’erano delle persone ma tre piccoli asinelli.
Gli animali, pare, sono stati liberati, o per scherzo o per dispetto, da qualche malintenzionato e, con ancora le briglie al muso, hanno cominciato a girovagare per il centro paese.
I tre asini, dei cuccioli, sono utilizzati da un’associazione della zona che, lungo la via Francigena, gestisce un centro estivo e utilizza questi animali a scopo di pet therapy. Gli asinelli, in sostanza, sono usati per questo particolare tipo di zooterapia per dare sollievo ai bambini malati, affetti da sindrome di down o altri tipi di patologie.
I tre asinelli a zonzo
Appena notati gli animali, i cittadini si sono subito mobilitati e hanno contattato la polizia locale, che è intervenuta molto velocemente e ha riconsegnato gli animali ai proprietari.
“Solitamente quegli asini stanno in una sorta di maneggio, in un recinto chiuso - spiega il sindaco Fausto Francisca - qualcuno evidentemente si è “divertito” a liberarli. Sono abituati a stare a contatto con la gente: sono dei cuccioli molto docili, quindi si sono messi a gironzolare per le del paese. La polizia è intervenuta quasi subito comunque, quando io sono arrivato sul posto loro erano già lì. Fortunatamente, essendo capitato il fatto in piena estate e verso l’ora di pranzo, non c’era molta gente in giro: gli animali non si sono fatti male e non hanno creato problemi alla circolazione”.
La polizia intervenuta per riconsegnare gli animali ai proprietari
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.