AGGIORNAMENTI
Cerca
Viabilità
29 Luglio 2023 - 00:44
Inquinamento (foto archivio)
In Consiglio Comunale, il Sindaco di Leinì, Renato Pittalis, ha parlato della discussione, nell’ambito del Tavolo di Coordinamento per la qualità dell’aria istituito presso Città Metropolitana, in merito alle misure di limitazione alla circolazione dei veicoli inquinanti, decise, nell’ambito dell’interlocuzione tra le Regioni del bacino padano, per porre un limite alle emissioni in atmosfera: a partire da settembre, infatti, sarà inserito nelle misure strutturali, cioè quelle attive ogni giorno, indipendentemente dal livello dei gas inquinanti rilevato, il blocco dei Diesel Euro5.
Il Sindaco ha sottolineato come il Comune di Leini abbia ribadito l’importanza di misure efficaci per favorire l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi, la cui disponibilità ed efficienza, soprattutto per alcune zone, non sono ancora a livelli significativi, così come la mancanza di risultati all’altezza delle aspettative da parte del progetto MoveIn. “E’ necessario – ha ribadito il sindaco – prima di tutto dare un’adeguata comunicazione a tutti i cittadini dei comuni dell’area metropolitana, da qui a settembre, ma soprattutto superare la logica del controllo e della sanzione, facendo sentire i nostri cittadini protagonisti di un progetto di salvaguardia dell’ambiente: per questo Leini aveva aderito a un progetto regionale di monitoraggio attraverso varchi elettronici che purtroppo ha subito una battuta d’arresto”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.