AGGIORNAMENTI
Cerca
Politica
21 Luglio 2023 - 18:31
Monica Durante è candidata a sindaco
Monica Durante ha detto "Sì". Si candiderà come sindaco di Brandizzo alle comunali del 2024.
Il suo è il primo nome ad uscire allo scoperto in vista dell'appuntamento elettorale.
La consigliera comunale eletta nelle fila del Pd alle scorse elezioni amministrative, ha deciso sciogliendo quelle riserve che l'avevano trattenuta dall'accettare subito.
"Mi candiderò - dichiara -, ma la mia sarà una lista puramente civica. Era questa l'unica condizione davvero importante per accettare questa sfida".
Un'avventura che affronterà spogliandosi dei simboli di partito.
E questo è un principio che le sta particolarmente a cuore: "Il Pd è il mio partito, ma creare una lista civica per me significa che ogni componente della squadra si ritrova nel programma, spogliandosi dei simboli politici, senza rinnegare la propria identità politica o culturale. L'unico obiettivo è il del bene dei cittadini".
Brandizzese doc, figlia di Maurina Riscaldino (volto storico della Proloco) e nipote della mugnaia del paese, Emilia Ricca, nata e cresciuta qui in paese, di professione è avvocato: "Mi occupo di diritto del lavoro con particolare riferimento alle pubbliche amministrazioni. E poi di diritto di famiglia".
Monica Durante è stata anche legale dell'Asl TO 4 in processi importanti.
E' sposata con Carmelo Villari. "Carmelo - racconta - ha due figli Pietro, che ha quasi 18 anni e Arianna, di 21. Per me è come fossero figli miei. Loro sono la mia famiglia".
-1689955876131.jpeg)
MONICA CON IL MARITO E I FIGLI PIETRO E ARIANNA

IL GIORNO DEL SUO MATRIMONIO CON CARMELO VILLARI
Amante degli animali, ha due gatti: Owen e Zorro.

MONICA CON IL MARITO CARMELO, LA MAMMA MAURINA E IL GATTO OWEN
"La mia passione più grande è la montagna - racconta -. Adoro le Dolomiti e uno dei miei piaceri più grande sono le escursioni in Trentino".

CON IL MARITO IN TRENTINO DURANTE UN'ESCURSIONE
Da piccola aveva due sogni: vestire i panni della figura storica di Brandizzo, la Bela Cussutera e poi, un giorno la fascia di sindaco del suo paese.
"Il primo sogno l'ho realizzato nel 2002 accanto al Gran Giardiniere Gianni Fabbri (attuale presidente della Proloco, Ndr). Era stata un'esperienza bellissima. Per quanto riguarda il secondo, beh, candidarmi è il primo passo...".

NEL 2002 MONICA DURANTE HA VESTITO I PANNI DELLA BELA CUSSUTERA
A tal riguardo aggiunge: "La soddisfazione più grande me l'ha già data la mia famiglia. Appena ho comunicato loro la mia decisione di candidarmi mi hanno promesso un sostegno incondizionato in questa avventura. E così anche il mio studio legale".

CON IL PAPA' ANGELO
L'unico rammarico di Monica Durante è stato quello di non poter condividere la gioia di questa candidatura con l'amata nonna, Emilia Ricca: "Sarebbe stata davvero felicissima - racconta -. Nonna Emilia è sempre stata la mia più grande sostenitrice".
Per quel che riguarda la lista civica che guiderà, racconta: "Sarà composta da sei donne e sei uomini. L'età media sarà piuttosto bassa. Sono molti i giovani che hanno deciso di appoggiarmi in questo progetto. Ma soprattutto saranno tutti nomi nuovi".
Sui nomi nuovi, precisa: "Intendo dire che sono alla loro prima esperienza amministrativa, ma si tratta di volti molto conosciuti in città o per il loro coinvolgimento nell'associazionismo o per il loro radicamento professionale".
E per quanto riguarda il programma?
"Aspetto di avere la squadra completa in modo che ognuno possa portare proprie idee, il proprio progetto, le proprie esperienze. Questo sarà a garanzia della coesione e della solidità della lista. Credo molto nella squadra. Non faccio cadere un programma elettorale dall'alto".
Per quanto riguarda le questioni "spicce": sindaca o sindaco? Avvocata o avvocato?
"Non è sulla desinenza che si fanno le battaglie sulla parità di genere. Chiamatemi come volete. Sono per l'assoluta libertà di scelta".
Con la candidatura ufficiale di Monica Durante, si apre la campagna elettorale brandizzese.
"Per quel che mi riguarda non sarà mai una campagna contro qualcuno - spiega - ma volta a far conoscere il nostro progetto e la nostra idea. Non mi sentirete mai criticare l'avversario".
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.