AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
19 Luglio 2023 - 23:12
Gli atleti
Diffondere la pratica del Judo attraverso raduni itineranti per la preparazione di atleti ciechi e ipovedenti alle Paralimpiadi di Parigi 2024: questo il progetto della Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi Fispic, sostenuto dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia.
Il primo appuntamento avrà domani la sua giornata conclusiva a San Mauro Torinese. Seguiranno poi Milano in ottobre, Belluno in novembre, Pescara e Genova nel 2024. Ci saranno anche delle Academy dimostrative aperte a tutte le persone affette da cecità e problemi alla vista che desiderano avvicinarsi al mondo del Judo.
Questi momenti divulgativi offriranno l'occasione di scoprire le potenzialità di una disciplina che è particolarmente indicata per migliorare il senso dell'equilibrio, del coordinamento e la forza fisica: elementi fondamentali per tutti, ma ancora di più per chi è privato di un senso fondamentale come la vista. Oakley, uno dei marchi del Gruppo EssilorLuxottica, metterà a disposizione dei partecipanti abbigliamento e attrezzatura sportiva, e HumanWare, azienda specializzata in soluzioni intelligenti per persone con difetti alla vista, fornirà per ogni tappa uno dei suoi più importanti ausili: il Display braille Brailliant BI 20X.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.