AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Luglio 2023 - 23:14
Il Consiglio comunale di Torino ha votato a favore di un ordine del giorno presentato dalla consigliera dei Moderati Ivana Garione, con 25 voti favorevoli e 3 astenuti. Questo documento propone l'istituzione di un congedo mestruale per le donne che soffrono di grave dismenorrea.
L'atto invita il sindaco e la giunta a fare pressioni sul Governo e sul Parlamento affinché riprendano la discussione e la votazione di una legge che riconosca il diritto delle donne lavoratrici affette da dismenorrea grave a prendersi un congedo di massimo 3 giorni al mese, quando non sono in grado di svolgere le normali attività lavorative quotidiane a causa del loro stato di salute.
La consigliera Ivana Garione
Il documento chiede inoltre alle istituzioni di aumentare la consapevolezza e di riconoscere la dismenorrea come una grave e invalidante patologia. Secondo Garione, l'obiettivo principale del documento è contrastare lo stereotipo che minimizza il dolore delle donne rispetto a quello degli uomini.
Tuttavia, il consigliere Silvio Viale (+Europa & Radicali Italiani), che ha presentato un altro ordine del giorno intitolato "Miti e realtà sul congedo mestruale, necessità di iniziative per ridurre lo stigma ed aumentare la consapevolezza sul tabù delle mestruazioni", ha visto il suo ordine del giorno respinto dalla Sala Rossa. Viale ritiene difficile oggettivare il dolore in situazioni che si basano solo su dichiarazioni personali e crede che l'istituzione del congedo mestruale possa portare a discriminazioni, sostenendo che esistono già le assicurazioni private per gestire questi casi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.