AGGIORNAMENTI
Cerca
Il commento
12 Luglio 2023 - 19:35
Lorenzo Nicotra accusa i sindaci che votano per Montefibre dal chivassese e dal ciriacese
Dopo il colpo di mano di Fratelli d'Italia tramite l'assessore regionale Maurizio Marrone con cui la delibera sul nuovo ospedale del canavese viene bloccata, la palla passa al consiglio regionale. Ma al di là dell'esito effettivo del tira e molla di oggi, resta un segnale politico forte che una parte della maggioranza regionale, Cirio e Icardi soprattutto, ha dato.
L'ha capito bene Canavese Riformista, che in una nota del presidente Lorenzo Nicotra parla di "infausta decisione per il diritto alla salute di tutte le comunità del Canavese". Nicotra ripercorre poi tutti gli appelli fatti ai consiglieri regionali di maggioranza e di opposizione.
L'incontro di Pertusio organizzato da Canavese Riformista
Appelli, racconta il presidente, andati a finire con un nulla di fatto. Ad aver sbagliato sono inoltre, secondo l'associazione, quei sindaci che, durante il vertice con l'assessore regionale alla sanità Luigi Genesio Icardi, avvenuto il 22 giugno scorso, hanno deciso di prendere posizione per l'area Montefibre nonostante la realizzazione del nuovo ospedale non toccasse i loro territori.
"Ci preme - dice Nicotra - stigmatizzare il comportamento di questi Sindaci dei più grandi Comuni della Provincia di Torino che anziché astenersi, come prassi consolidata voglia, essendo la decisione lontana dal territorio di loro competenza, durante l’ultimo incontro si sono tutti espressi a favore dell’area Montefibre. Per la precisione si tratta dei Sindaci di Settimo Elena Piastra, di Ciriè Loredana Devietti, di Lanzo Fabrizio Vottero, di Chivasso Claudio Castello, di San Mauro Torinese Giulia Guazzora e di San Sebastiano Po Giuseppe Bava".
Loredana Devietti, tra i sindaci che si sono espressi per Montefibre
Da parte sua, Nicotra si augura "che nessuno dei loro concittadini debba mai impiegare il doppio o il triplo del tempo per poter accedere alle cure programmate o raggiungere il primo pronto soccorso per le situazioni di emergenza". La decisione di questi sindaci di esprimersi a favore di Montefibre, infatti, di fatto avrebbe contribuito a penalizzare i piccoli comuni del Canavese occidentale che, visto anche il futuro incerto dell'ospedale di Cuorgnè, rischiano di trovarsi sguarniti di un presidio sanitario efficiente.
Nicotra aveva anche scritto nei giorni scorsi ai membri della commissione sanità dopo che Icardi, durante un incontro con una rappresentanza dei Sindaci dell'Asl TO4, aveva dichiarato che risultavano sostanzialmente equivalenti le due area ex Ribes ed ex Montefibre.
Anche Claudio Castello si era espresso per Montefibre
Una dichiarazione che "grida vendetta politica", e perciò Nicotra aveva chiesto di convocare immediatamente la commissione sanità per parlarne. Poi è arrivata l'informativa di Cirio questa mattina, la bozza di accordo per l'ospedale a Montefibre e infine il dietrofront della Giunta dopo il "blitz" di Maurizio Marrone.
Ora la patata bollente passa al consiglio regionale, e il rischio è che sul nuovo ospedale nessuno decida più nulla.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.