Cerca

Montanaro

L'alpino Italo Miglioli, 83 anni, è andato avanti

La figlia più grande, Barbara, è l'attuale madrina del gruppo

Alpino

A pochi giorni dalla sua scomparsa, l’ex imprenditore edile ha compiuto gli ultimi passi del suo viaggio, circondato dall’affetto dei tanti che lo conoscevano

Ha posato lo zaino ed è andato avanti, l’alpino montanarese Italo Miglioli.

A pochi giorni dalla sua scomparsa, l’ex imprenditore edile ha compiuto gli ultimi passi del suo viaggio, circondato dall’affetto dei tanti che lo conoscevano.

Classe 1939, Italo era un uomo semplice, un uomo d’altri tempi si direbbe, di quelli che dividevano il loro cuore a metà tra il lavoro e la famiglia.

Una famiglia speciale la sua, creata con la compagna di vita, la moglie Eliana e dal quale sono nati tre figli,  Barbara, Marcello e Sara.

in foto Italo Miglioli con la famiglia

Una vita intensa quella di Italo, trascorsa così tra l’impegno costante verso il lavoro e l’amore indissolubile per i suoi cari.

Ma soprattutto una vita dedicata a quella grande passione, quella da Alpino e per quel cappello che orgogliosamente indossava da quando era giovane.

Una passione che nel tempo aveva legato anche la figlia più grande Barbara, attuale madrina del gruppo Lorenzo Ferrero.

“Mio papà come detto nel pensiero letto in Chiesa  - dice commossa la figlia Barbara Miglioli – era un gran lavoratore che ha dato tutta la sua vita alla famiglia. Non era una persona che stava ferma o che oziava, anche nei momenti di chiacchiera al bar, sapeva di trovare altri impresari edili e lavorava anche in quei momenti. Poi era un alpino, lo era nel cuore e nell’anima”.

Italo  infatti era socio del gruppo Alpini del paese e della Cooperativa Aurora, sempre presente a tutte le ricorrenze alpine e alla quale dedicava gran parte del suo tempo.

ITALO MIGLIOLI da giovane con la divisa da Alpino

Un uomo che ha lasciato un’impronta, che certamente resterà nel ricordo dei tanti che l’hanno amato e vissuto… E come ricordano quelle poche parole di Cesare Battisti: " Uomini buoni e semplici come eroi e fanciulli…Col cuore pieno di passione malgrado la fredda scorza esteriore, al pari di vulcani coperti di ghiacci e di neve".

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori