AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Luglio 2023 - 23:46
Medico di famiglia (immagine d'archivio)
Il sindaco e l’Amministrazione comunale di Banchette ringraziano i medici volontari dell'Associazione “Salute Articolo 32” per aver condotto le cinque serate rivolte al pubblico, incentrate su importanti temi di medicina, tenute recentemente presso la Sala Pinchia.
Dall’ottobre 2019, l’Associazione Art. 32 offre, a quanti sono in difficoltà economica, visite gratuite di medicina generale e specialistica nella struttura ambulatoriale presso la sede di via Samone 24 a Banchette. Le visite sono effettuate da medici e specialisti volontari, che mettono a disposizione gratuitamente il loro tempo e la loro professionalità.
Nelle cinque serate, organizzate in collaborazione con l'Amministrazione comunale, gli abitanti di Banchette e dei comuni vicini hanno potuto approfondire tematiche importanti per il benessere individuale e collettivo: Intestino secondo cervello, Sole e pelle, La terapia del dolore, Scenari di primo soccorso, Una storia di cura in Africa.
Il folto pubblico presente ha partecipato, oltre che con un attento ascolto, anche con domande mirate, discussioni e semplici esercitazioni pratiche, acquisendo una maggiore consapevolezza delle sfide che la comunità affronta in ambito sanitario.
LA SEDE DELL'ASSOCIAZIONE
Queste serate sono state anche momenti di incontro e condivisione per tutti i partecipanti. La salute è il bene più prezioso e proteggerla è un compito che riguarda gli individui e l'intera comunità, e per questo si ringraziano sia gli straordinari professionisti dell'Associazione Art. 32 per aver messo a disposizione esperienza, professionalità e tempo prezioso, sia tutto il pubblico per la sua partecipazione attiva.
Le prestazioni ambulatoriali gratuite, che i medici volontari mettono in campo con impegno e generosità, sono un esempio concreto di un grande servizio reso alla nostra comunità, e per questo siamo profondamente grati per tutto ciò che fanno. Ogni singolo sforzo, ogni passo verso uno stile di vita sano e consapevole, contribuisce a costruire una società più forte e resiliente. La loro dedizione è un esempio per tutti noi di un grande servizio reso alla comunità.
L’Associazione ha preso il nome dall’Art. 32 della Costituzione italiana: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”.
È possibile usufruire delle prestazioni dell’Associazione telefonando al N° 0125.361134. Risponde la segreteria telefonica: lasciare nome e cognome, numero telefonico e prestazione richiesta. Il personale dell’Associazione richiamerà per fissare un appuntamento.
Orari ambulatori: Martedì ore 16 – 18; Giovedì ore 10 – 12
Le prestazioni sono effettuate a titolo gratuito.
L’associazione attualmente costituita da 46 sanitari (medici, infermieri, operatori sanitari e sociali), è ora in grado di mettere a disposizione dei cittadini in bisogno individuati da enti pubblici e del privato sociale le loro conoscenze, esperienze e professionalità, in stretta integrazione con i servizi sanitari territoriali, in sintonia con i medici di Medicina Generale e con la direzione e le strutture della ASLTO4.
Viene offerta la possibilità di usufruire di consulenze mediche a quanti hanno difficoltà ad accedere alle strutture ambulatoriali ed ospedaliere pubbliche e private e a q
uanti, per qualsiasi motivo, siano esclusi dalle cure del sistema di assistenza sanitaria nazionale. Tali attività saranno rese totalmente a titolo gratuito e in autonomia nella gestione logistica ed amministrativa.
L’associazione Salute Art32 opera in Banchette, Via Samone n. 24.
per Informazioni e PRENOTAZIONI: tel 0125 361134
Le persone che desiderano usufruire delle visite mediche di medicina generale e consulenze specialistiche, purché bisognose e impossibilitate a far fronte agli oneri finanziari delle prestazioni mediche,
direttamente o tramite i sevizi sociali possono
telefonare al 0125 361134
e lasciate un messaggio in segreteria telefonica: il medico di Salute Art32 richiamerà,
Indirizzo e-mail per ogni altra necessità: info@saluteart32.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.