AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
05 Luglio 2023 - 16:34
È nella giornata di lunedì 3 luglio, all’età di 78 anni, che si è spento Luigi Sala, storica figura tra gli alpini del Canavese e per ben 3 volte presidente della sezione ANA (Associazione Nazionale Alpini) di Ivrea.
“Luigi Sala, “Gigetto” come tutti lo ricordano, è “andato avanti” il 3 luglio - dicono dal sito delle penne nere - dopo la naja come sottotenente nel battaglione di Bolzano, per oltre 50 anni è stato parte attiva della famiglia alpina, ricoprendo per più mandati la presidenza della Sezione di Ivrea, dal 1983 al 1987, nel biennio ’96-’97 e ancora dal 2005 al 2007”.
L’uomo, originario di Settimo Vittone, fu direttore dell’ex Esattoria e come dirigente di banca lavorò al servizio della Sede Nazionale degli Alpini ricoprendo il ruolo di revisore dei conti dal 1986 al 1995 e dal 2007 fino al 2016; durante lo stesso periodo fu anche contabile in occasione della sistemazione dell’Asilo Sorriso, una scuola costruita in Russia, a Rossosch, per ospitare circa 120 bambini, in ricordo di tutti gli alpini che da quelle terre non sono mai più tornati.
L'asilo di Rossosch, in Russia
Sala, spentosi nell’ospedale di Aosta, ha lasciato un profondo buco anche nella comunità valdostana, già stretta nel cordoglio attorno alla famiglia dell’alpino, che da anni ormai era residente a Pont-Saint-Martin.
Una vita, quella di Luigi Sala, dedicata all’associazionismo, con la fondazione della sezione alpini di Settimo Vittone ma non solo: tra le sue iniziative più celebri, si ricorda l’opera di promozione per la ristrutturazione del Monumento del Cristo Redentore sul Mombarone, statua che dopo essere stata colpita da un fulmine era in rovina dal 1948.
“Il presidente dell’Ana Sebastiano Favero ha espresso il suo cordoglio ai cari e in particolare alla moglie Margherita Barsimi, premiata dall’Associazione come giornalista dell’anno all’Adunata di Udine, appuntamento a cui Luigi, nonostante la salute instabile, non aveva voluto mancare” aggiungono dall'ANA.
La famiglia di Sala e gli alpini saluteranno l’uomo per l’ultima volta domani, giovedì 6 luglio, alle 10.30 del mattino presso la parrocchia di Sant’Andrea a Settimo Vittone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.