AGGIORNAMENTI
Cerca
L'annuncio
03 Luglio 2023 - 21:58
Fiat Topolino
Stellantis s'ispira a due modelli iconici del passato e riporta sulla scena la mitica Topolino e la 600, oggi in versione completamente elettrica. Nel frattempo conferma l'impegno per l'Italia, "un vero e proprio pilastro per il gruppo", e annuncia un nuovo investimento a Mirafiori tra i 150 e i 200 milioni di euro (la cifra esatta dell'operazione è ancora da definire) per creare uno dei suoi tre Green Campus europei.
Intanto il mercato auto continua a crescere ma rallenta la sua corsa: a giugno le immatricolazioni sono state il 9,19% in più rispetto ad un anno fa.
A Mirafiori entro il 2025 sarà recuperata la palazzina storica e saranno riorganizzati i vecchi Enti Centrali di Torino. Nella fabbrica simbolo del gruppo, dove entro l'anno prenderà il via il primo Hub per l'economia circolare di Stellantis, nasceranno nuovi uffici per 10 mila ingegneri, tecnici e designer che lavorano in Italia per il gruppo.
Il Green Campus di Mirafiori affiancherà in Europa quelli che sorgeranno entro il 2026 a Poissy, vicino a Parigi e a Russelsheim vicino a Francoforte, il primo per 10.000 dipendenti e il secondo per 6.000.
"Con ogni nuovo Green Campus stiamo ridisegnando i nostri edifici iconici per renderli più in linea alle nostre nuove modalità di lavoro ibride, considerato che un numero significativo dei nostri colleghi sta sfruttando la flessibilità del lavoro agile, e al contempo contribuire a ridurre le emissioni di carbonio dell'Azienda", ha dichiarato Xavier Chéreau, responsabile Risorse Umane di Stellantis. Positive le prime reazioni dei sindacati, anche se la Fiom sottolinea che si tratta di "una riorganizzazione e non crea lavoro".
Xavier Chéreau
"E' una notizia positiva che conferma la volontà dell'azienda di continuare a investire su Torino come luogo di produzione ma anche di innovazione", commentano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.
Stellantis domani presenterà in anteprima le nuove Topolino e 600, vetture che si richiamano al passato per affrontare la mobilità del futuro saranno presentate il 4 luglio dal ceo di Fiat Olivier Francois davanti a circa 170 giornalisti provenienti da tutta Europa.
L'evento 'The future is on track' si svolgerà a Casa 500, luogo iconico del brand sulla pista del Lingotto, dove ha sede la Pinacoteca Agnelli. La Nuova Topolino ha un nome evocativo che richiama il modello prodotto dalla Fiat dal 1936 al 1955, simbolo della motorizzazione in Italia. La Nuova Fiat 600 è una vettura del segmento B. Tornando al mercato, nel semestre le immatricolazioni sono state complessivamente 684.262, con una crescita del 22,96% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
In calo Stellantis che ha immatricolato in Italia a giugno 43.099 auto, l'11,1% in meno dello stesso mese del 2022. La quota di mercato è del 31% contro il 38,2% di un anno fa. Nei primi sei mesi dell'anno le immatricolazioni del gruppo sono 279.373, in crescita del 9,7%.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.