AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Giugno 2023 - 12:31
L'Isola Neonatale è stata donata dal Rotary guidato da Gianni Caudera
Venerdì 16 giugno 2023 si è svolta la consegna di una nuova Isola Neonatale Draeger, donata dal Rotary Club e del Rotaract Club alla Struttura Complessa di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Ciriè.
La raccolta fondi a favore del reparto nasce nel 2022 su proposta del Rotary Club Ciriè Valli di Lanzo in accordo con l’associazione Ospedale Dolce Casa Odv.
I club che si sono resi protagonisti di quest’iniziativa sono: Rotary Club Cirié Valli di Lanzo, Torino Nord, Torino Duomo, Torino 45° parallelo, Cuorgnè e Canavese, Ivrea, Chivasso e i Rotaract Club Cuorgnè e Canavese e Torino Valli di Lanzo.
L’associazione Ospedale Dolce Casa ODV ha seguito l’acquisto degli apparecchi e gli adempimenti amministrativi utili per realizzare queste donazioni.
All’incontro erano presenti il presidente del Rotary Club Ciriè Valli di Lanzo Gianni Caudera, il past president Sergio Pochettino e i soci Guido Bili, Domenico Calorio, Marino Rocchietti e il sindaco di Rocca Canavese Alessandro Lajolo; la presidente di Ospedale Dolce Casa ODV Sara Bertino, il vice presidente Fabrizio Ceccarelli e la socia Maria Todaro. L’ASL TO4 era rappresentata dal Direttore Sanitario Aziendale Dott. Alessandro Girardi, il Direttore Sanitario di Presidio Dott. Alessandro Paudice, i Direttori della Pediatria e Neonatologia Dott. Adalberto Brach del Prever, della Ostetricia e Ginecologia Dott. Roberto Bellino e della Anestesiologia e Rianimazione Dott. Carlo Fadde con i loro collaboratori.
Come spiega il Dott. Adalberto Brach del Prever ogni sala parto deve essere attrezzata per accogliere il neonato in uno spazio dedicato alle prime cure immediate, con un ampio lettino riscaldato e tutte quelle strumentazioni idonee a garantire la migliore assistenza anche qualora sia necessaria la rianimazione del piccolo. Tale spazio è rappresentato dall’isola neonatale.
L'ISOLA NEONATALE accoglierà i bimbi appena nati ed è la quarta presente al Punto Nascita di Ciriè
L’apparecchiatura donata è dotata di tutte le più recenti strumentazioni tecnologiche e va ad affiancarsi ad altre 4 isole acquisite negli anni passati, permettendo un ulteriore miglioramento della qualità delle cure per i piccoli pazienti del Punto Nascita dell’Ospedale di Ciriè.
Siamo un gruppo, abbiamo costituito un’associazione di volontariato denominata “Ospedale Dolce Casa ODV” senza scopo di lucro ed operiamo presso la S.C. del Presidio Ospedaliero di Ciriè.
Ci proponiamo di rendere il Reparto di Pediatria un Ospedale “A Misura di Bambino”, come afferma il Direttore, Dott. Brach del Prever, per migliorare la qualità del soggiorno dei piccoli pazienti in ospedale.
Ci ispiriamo, anche noi come il personale medico ed infermieristico, ai Principi della “Carta di Ledha” del 13 Maggio 1988 e difendiamo il diritto di ogni bimbo ricoverato di “essere trattato con tatto e comprensione” offrendogli la possibilità di soggiornare in un ambiente pensato ed attrezzato “per le sue esigenze “, di essere curato, di giocare, di divertirsi, di lavorare ed operare in maniera adeguata in relazione all’età e alle condizioni fisiche.
UN GRUPPO DI VOLONTARI dell'associazione
Ci rivolgiamo ai bambini ricoverati in Pediatria ed alle loro famiglie come figure di riferimento, di animazione che interagiscono con discrezione nella struttura, organizzano e incoraggiano attività ricreative, fungono da accompagnatori, offrono sostegno anche didattico alla luce di un ideale cooperativo nello spirito di reciprocità solidale per attuare sinergie efficaci e valide ed ottenere la tranquilla ambientazione dei piccoli pazienti e dei loro famigliari.
I nostri compiti sono molteplici e differenziati a seconda delle necessità e delle situazioni che si presentano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.