Cerca

Il personaggio

Super Gabriella! A 83 anni è la prima donna completare una gara di triathlon

750 metri a nuoto, 20 chilometri in bicicletta e 5 di corsa, il tutto in un’ora e 54 minuti

Super Gabriella! A 83 anni è la prima donna completare una gara di triathlon

Gabriella Bois

Un record e una storia tutta Canavesana, da incorniciare e raccontare. Gabriella Bois, 83 anni e originaria di Borgofranco d’Ivrea, è la prima donna nella storia del triathlon ad essere ammessa e completare una competizione di categoria M9, dedicata agli atleti over 80.

Di cosa stiamo parlando, nello specifico? Di un percorso costituito da 3 prove: 750 metri a nuoto, 20 chilometri in bici e 5 di corsa. Gabriella ha completato il tutto in 1 ora e 54 minuti. Chapeau!

L’incoronazione è avvenuta domenica scorsa, il 18 giugno, a Piasco, piccolo comune della Val Varaita in provincia di Cuneo, sede della competizione che ha fatto entrare Gabriella nell’albo d'oro di questo sport. 

Gabriella assieme al marito durante una gara

Ripercorrendo a ritroso la storia della donna, sin da piccola Gabriella ha sempre avuto la passione per lo sci, che l’ha portata a vincere all’età di 13 anni il concorso “Desiderio del mese” lanciato dal fumetto Topolino. La lista delle competizione della borgofranchese è lunga, facendola vincere nel 2007 il titolo mondiale nella categoria winter del triathlon (con corsa, mountain bike e sci di fondo) e partecipare ai campionati europei di categoria M7.

Sicuramente una donna eccezionale, che è riuscita con l’impresa di una settimana fa dove molti altri hanno fallito. La domanda sorge spontanea però: ma il medico non sarà stato preoccupato? Non proprio, dato che il dottore è nientepopodimenoche suo marito: Agostino Ramella. Biologa analista lei ed ex primario dell’ospedale di Novara lui, a conferma di come amore, stili di vita sani e passione portino a risultati straordinari. 

Immancabile anche il commento del primo cittadino di Borgofranco Fausto Francisca: “una coppia fantastica , che condivide l’amore per lo sport e il triathlon  - dice - onore alla nostra concittadina, che per anni ha abitato assieme alla famiglia in una villetta in via Aosta. Borgofranco c’è!”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori