AGGIORNAMENTI
Cerca
Mondo del lavoro
22 Giugno 2023 - 15:08
Iziwork, agenzia per il lavoro, è alla ricerca di 200 hostess e steward per i servizi di accoglienza in occasione di eventi, concerti e festival musicali nella città di Torino.
Ai candidati verrà richiesto di occuparsi dell’accoglienza clienti, della gestione di spalti e tribune nelle location e del controllo dei biglietti all’ingresso. L’attività, strutturata con turni di 8 ore principalmente nei weekend e con contratto in somministrazione, consentirà ai profili inseriti di entrare in contatto con artisti e musicisti, dando l’opportunità di accedere ai backstage e vivere il “dietro le quinte” di grandi eventi musicali.
Il settore degli eventi e degli spettacoli dal vivo si conferma trainante per il mercato del lavoro in somministrazione piemontese, dove rappresenta, secondo i dati iziwork, il 60% delle opportunità professionali segnalate dalla startup e costituisce una porta d’accesso al mondo del lavoro specialmente per gli studenti universitari.
Per sottoporre la propria candidatura è possibile inviare una e-mail all’indirizzo hub.torino@iziwork.com.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di iziwork nella sezione Offerte di lavoro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.