Cerca

Attualità

Scoppia la protesta in borgata Santanni: "Sindaco, coi soldi delle multe, taglia l'erba!"

Quella raffica di multe per divieto di sosta lungo una strada dove si è sempre parcheggiato, proprio non va giù ai residenti

San Francesco al Campo erba alta

Quella raffica di multe alle auto parcheggiate a bordo strada, qui in Borgata Santanni a San Francecso al Campo, non è proprio andata giù.

E allora, scoppia la protesta: "Sindaco, con i soldi delle multe, almeno taglia l'erba!".

A suonare la carica sui gruppi social del paese è il sanfraceschese Mario Perrone: "Quando si dice...il comune non fa mai niente! Qui, a San Francesco al campo in via Costa borgata Santanni abbiamo apprezzato molto l'iniziativa del comune di fare multe alle auto in sosta, lato strada - dice sarcastico - auto che per trent'anni abbiamo parcheggiato senza arrecare il minimo fastidio a nessuno. Ora mi viene da dire: cari nostri amministratori che con saggezza e lungimiranza ci guidate quotidianamente in questo labirinto che è la vita... e nelle nostre strade a senso unico dove scorrono migliaia di biciclette, con i soldi delle multe potete tagliare l'erba come si faceva una volta quando non facevate le multe?".

IL POST PUBBLICATO DA MARIO PERRONE

Una protesta che non è certo passata inosservata e che ha fatto da collettore ad una cinquantina di commenti tutti di profondo scontento.

Perché se non si può più parcheggiare lungo via Costa, qualcuno dovrà spiegare ai residenti dove mettere le auto.

"Non possiamo più parcheggiare - commenta un'utente su Facebook - non ci sono mezzi pubblici. Quindi per forza devi avere l'auto e se viene a trovarti qualcuno, se non hai un cortile grande rischi che amici e parenti prendono la multa. Non si può più lasciare le macchine. E via Costa in questo è davvero penalizzata. Ormai in molti abbiamo più macchine e molte persone sono venute a vivere qui. Bisogna fare cambiamenti e comunque andare incontro alle esigenze della popolazione".

E' già tanto se abbiamo i lampioni...

"Via Costa - fa eco un'altra cittadina - è da sempre dimenticata da tutti!! La strada è un colabrodo di buche e con i rattoppi fatti e saltati e rifatti mille volte è veramente impercorribile! Al venerdì e sabato notte puntualmente fanno le gare in macchina tanto che se arrivi dopo mezzanotte devi pregare di non incontrare i pazzi alla guida! Andare a passeggio con i passeggini è pericoloso specie tra via Megliassoni perché la strada è strettissima e la velocità è sempre alta. Ovviamente le erbacce si tagliano fino a un certo punto e da noi poveri cittadini di serie C le si lasciano alte. Non arrivano mezzi pubblici, nemmeno quelli a chiamata e non abbiamo nessun tipo di servizio. Però dobbiamo pagare le tasse esattamente come chi abita nelle zone di serie A con tutti i servizi a disposizione! Siamo in questa situazione da anni e anni e si contano sulla punta delle dita le persone che han provato a fare qualcosa per la nostra zona! È già tanto se abbiamo i lampioni".

GLI ABITANTI DI VIA COSTA SI SENTONO DI SERIE "B"

Niente parcheggi: dove lasciare l'auto allora?

"Anche a me è arrivata una multa per aver parcheggiato proprio lì il giorno 2 giugno - scrive una sanfranceschese -  A mio parere ci sono i presupposti per contestarla, dato che in zona non ci sono parcheggi pubblici. Se uno non ha la casa da quelle parti dove deve lasciare l'auto?".

E non mancano le critiche che confronti della Polizia Municipale e dell'atteggiamento tenuto da un'amministrazione comunale  che alla funzione di pubblica sicurezza sembra aver delegato davvero tanto.

"La polizia municipale e' posta alle dipendenze amministrative e funzionali del sindaco o dell'assessore delegato, che vi sopraintendono impartendo direttive, vigilando sullo svolgimento dei servizi e l'assolvimento dei compiti istituzionali". È vivamente consigliato alla giunta ricordarselo ed evitare di lasciar il paese in mano a burocrati pagati dagli stessi cittadini: pare più un servizio di vigilanza privata volto a far cassa che ad esser utile alla comunità".

Da via Costa, poi, l'attenzione si sposta su via San Carlo.

Ecco la protesta di un residente: "Anche in via San Carlo la manutenzione delle strade e impeccabile…..in 30 anni mai visto cose simili ed ovunque si vada è così e non solo in questo periodo che ha piovuto ma sempre".

VIA SAN CARLO si presentava così nei giorni scorsi

E poi c'è la questione dei fossi: "Si potrebbe anche pulire i fossi in via San. Giacomo che sono pieni di legna che blocca l'acqua e straripano in strada".

CIVICH IN BICICLETTA

E' questa la proposta che arriva al termine della discussione a mezzo social. Leggendo tutti questi interventi a sostegno della sua protesta, Perrone lancia la proposta: "Ringrazio tutti coloro che mi hanno assecondato questa denuncia, mi verrebbe da dire che con tutte le piste ciclabili che abbelliscono il nostro paese, sarebbe bello vedere i nostri vigili comunali fare servizio in bici, sarebbe ottimo dal lato economico ed ecologico , il controllo forse migliore. Ma non lo dico...".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori