AGGIORNAMENTI
Cerca
Storie di Supereroi
17 Giugno 2023 - 10:13
Mirko
In poco più di una settimana già 103 donazioni e più di 2 mila euro. È la raccolta fondi aperta per aiutare Mirko, il bambino di sette anni che dal maggio del 2022 lotta contro un brutto tumore ai polmoni all’ospedale Regina Margherita di Torino.
Mirko con la sua famiglia e l'ex calciatore della Juve, Marchisio
L’iniziativa, che porta la firma di Claudio Spinelli (un amico del padre del piccolo), sta riscuotendo un buon successo sulla piattaforma www.gofundme.com alla voce “SUPER MIRKO”. C’è chi ha donato 5 euro, chi 100. C’è chi lo ha fatto da Torino e chi dalla Toscana. Tutti uniti per una causa comune.
Una raccolta fondi con un duplice scopo: aiutare Mirko per il tempo necessario e, tramite il papà, Alessio, tutti questi piccoli super eroi che vivono una vita troppo breve a causa di un male meschino”.
"Ciao - scrive Spinelli - sto raccogliendo fondi per Mirko che vedete in foto. Mirko è un bimbo fortissimo anzi no non è fortissimo lui è un SUPER EROE che insegna a noi tutti come si sorride e si combatte nonostante la vita inizi il conto alla rovescia cosi prematuramente. Questa raccolta ha un duplice scopo, quella di aiutare Mirko per il tempo necessario e quello di poter aiutare tramite Alessio Papà di Mirko, tutti questi piccoli super eroi che vivono una vita troppo breve a causa di un male meschino. Ogni singola donazione potrà aiutare questi piccoli super eroi a poter trovare una cura ai loro mali. La vita vale sempre la pena di essere vissuta."
Appena un paio di settimane fa Spiderman e Supermario si sono calati dal tetto dell’ospedale per regalargli un sorriso. Un evento incredibile che ha commosso tutti.
Mirko è un malato terminale: ha il sarcoma di Ewing. Le speranze di riuscire a vincere la battaglia dura sono pochissime. Ma i supereroi insegnano che c’è sempre un po’ di speranza in cui credere.
Il piccolo ha ricevuto i regali da parte di Spiderman e Supermario, i suoi supereroi e cartoni preferiti. E ha sorriso, si è commosso. “E’ molto più di quello che ci aspettavamo, non pensavamo di ricevere cosi tanto calore. Ringraziamo la direzione sanitaria del Regina Margherita e chi ha reso possibile tutto ciò per il bimbo” aveva commentato Alessio Delvai, papà del piccolo ricoverato. “Mirko era molto felice, sorpreso e commosso. Va benissimo cosi”.
“Noi come supereroi cerchiamo di avere una speranza in più, anche quando la battaglia è dura. Siamo vicini a lui, siamo convinti che ce la possa fare” ha detto l’uomo mascherato da Spiderman, che ha incontrato il bimbo. “Era contento, felice e rideva. Non si aspettava questa sorpresa che hanno fatto i parenti: ci ha guardato con ammirazione. Siamo contenti”.
Centinaia le persone che hanno risposto all’appello della famiglia: Mirko ha vissuto un momento di felicità unico, nella speranza di poterne collezionare ancora altri. Nonostante le difficoltà.
«In futuro - racconta Alessio -, voglio fondare anche un’associazione per aiutare i bimbi malati e le famiglie che hanno bisogno d’aiuto».
La raccolta fondi è raggiungibile al link https://gf.me/v/c/gfm/super-mirko
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.