AGGIORNAMENTI
Cerca
Quincinetto
12 Giugno 2023 - 00:24
Il coro la Rupe dopo la vittoria
Il Coro la Rupe di Quincinetto conferma ancora una volta la sua eccellenza. 19 membri, che tra strumenti musicali e la storica cantorìa popolare, stanno continuando ad accumulare premi su premi, alcuni anche di carattere nazionale.
L’ultima medaglia d’oro che la Rupe ha portato a casa è della settimana scorsa, momento in cui il coro quincinettese si è aggiudicato il primo premio al concorso nazionale Gran Premio Efrem Casagrande, giunto ormai alla sua 28esima edizione.
Il Coro la Rupe al concorso di Vittorio Veneto
Ma di cosa stiamo parlando nello specifico? Di un Gran Premio, l’Efrem Casagrande, che assegna un riconoscimento a tutti i cori presenti al 56esimo Concorso Nazionale Corale di Vittorio Veneto. Sul gradino più alto del podio, è salita proprio la Rupe di Quincinetto, con 98 punti su 100 nella categoria C, corrispondente al canto polifonico di ispirazione popolare. Soddisfatti? Certo, ma non è finita qui. I cantori canavesani al Gran Premio hanno portato a casa anche la medaglia d’argento in altre due categorie: la A (91 punti su 100) per la polifonia sacra a cappella originale d’autore, e nella B (sempre 91 punti su 100), corrispondente alla polifonia profana originale d’autore.
Dopo la vittoria del mese scorso al Concorso Nazionale per Cori Maschili “Luigi Pigarelli”, dunque, ecco arrivare un’altra gran bella soddisfazione. Il concorso di Vittorio Veneto, per altro, è uno tra i più importanti della coralità italiana, essendo la competizione più antica: una gara a cui quest’anno hanno partecipato 15 cori provenienti da Piemonte, Emilia Romagna, Trentino, Veneto, Lazio e Lombardia, con circa 400 persone tra coristi e accompagnatori e più di 3mila utenti a seguire la competizione tramite youtube.
Il Coro la Rupe di Quincinetto
Dulcis in fundo, nel 2023 la Rupe festeggia il suo 71esimo anniversario (il coro venne fondato nel 1952): quale modo migliore avrebbe potuto esserci per spegnere le fatidiche candeline?
A commentare il risultato ottenuto, sono proprio i cantori, che via social hanno spiegato: “a questo maggio non potevamo chiedere di più - dicono - emozioni indimenticabili, grandi soddisfazioni, tanta bella musica, cori di alto livello, vecchi e nuovi amici, un pubblico affettuoso e la cornice di luoghi che porteremo sempre nel cuore. Questi risultati sono senza dubbio il miglior modo per coronare i nostri 70 anni di storia, costruita da ogni singolo corista con pazienza e passione. Un ringraziamento speciale va agli organizzatori, ai giurati, ai cori che hanno condiviso con noi questa esperienza e, infine, alla nostra grande Famiglia”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.