AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
11 Giugno 2023 - 13:43
La scuola materna Rodari
La materna non c’è, non compare sulle carte che censiscono gli edifici presenti sul territorio.
Sembra quasi una barzelletta ed invece è tutto vero.
Qualche giorno fa, infatti, attraverso una determina ad hoc il Comune di Leinì ha dato un incarico ad un professionista per accatastare la scuola dell’infanzia Gianni Rodari di via Atzei.
“Il Comune di Leinì - si legge nel documento dell’amministrazione - è proprietario dell’immobile destinato a scuola dell’infanzia “G. Rodari – succursale”, sita in Via Atzei; detto immobile non risulta censito al Catasto Urbano (CEU) e presenta delle discrasie sia formali che sostanziali, (quali errata intestazione dei soggetti, non conformità dei confini delle particelle) dovuti essenzialmente a mancati aggiornamenti ed errati frazionamenti”.
E dunque il Comune ha deciso che “è necessario provvedere all’aggiornamento della cartografia catastale, all’accatastamento e alla regolarizzazione del suddetto immobile al fine di evitare sanzioni da parte dell’Agenzia del Territorio ora Agenzia delle Entrate – Ufficio Territorio e consentire alle Autorità scolastiche di accedere ad eventuali finanziamenti destinati all’Edilizia scolastica”.
Eppure non è un caso isolato, negli ultimi anni, infatti, si sono verificati tantissimi casi analoghi.
Qualche anno fa, infatti, l’Anci aveva addirittura chiuso un accordo con la Fondazione Patrimonio Comune (Fpc), il Consiglio nazionale geometri e geometri laureati (CNGeGL) e la Cassa italiana di previdenza dei geometri liberi professionisti (Cipag) per velocizzare le procedure.
Certo, il fatto in sè però resta incredibile.
Parliamo di una scuola costruita molti anni fa e che, fino ad ora, nessuno aveva pensato di accatastare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.