AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Giugno 2023 - 23:06
L'orto botanico della Rsa Piccola Lourdes
Il progetto “Orto Botanico”, condotto in collaborazione con la Dottoressa Silvia Canuto, geromotricista presso la struttura, consiste nella creazione di un orto primaverile - estivo e un orto autunno-invernale, affidato alle cure dei degenti della Casa di Riposo.
IL SINDACO PAOLO BODONI ha presentato il progetto presso la RSA
Grazie alla Ditta Casale di Brandizzo, che ha donato alla Casa di Riposo due strutture in legno che funzionano da “orto rialzato”, è stato possibile creare uno spazio condiviso tra tutti gli ospiti.
In questo orto, gli anziani ospiti della Rsa possono essere coinvolti, in maniera continuativa, in attività di giardinaggio, piantumazione, irrigazione e gestione del verde.
Il progetto è finalizzato a promuovere la socializzazione, l’apprendimento e la manualità, attraverso il prendersi cura di nuove forme di vita: l'obiettivo di questa attività è, infatti, quello di motivare gli ospiti proponendo nuovi stimoli e valorizzando le loro inclinazioni personali.
Iniziative che, sviluppando le capacità creative, permettono di conservare l'autonomia e la propria indipendenza.
"Un particolare ringraziamento alla società CM Service (gestore della struttura), al personale OSS della RSA e alla consigliera comunale Scardino Katiuscia, per aver seguito con passione questo progetto" dichiara il sindaco Paolo Bodoni.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.