AGGIORNAMENTI
Cerca
Nole
08 Giugno 2023 - 18:10
Il veicolo della Polizia Locale nolese durante i controlli di oggi
Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale di Nole, questa volta in sinergia con la Polizia della Città Metropolitana di Torino. Oggi, giovedì 8 giugno, ha avuto luogo infatti il primo dei servizi congiunti, programmati per il controllo della circolazione stradale.
Durante il posto di controllo lungo la SP2, due pattuglie sono state impegnate nella verifica dei numerosi veicoli in transito, due dei quali sono stati sottoposti a sequestro per la mancanza della copertura assicurativa. Inoltre sono state accertate una ventina di violazioni relative all’obbligo di revisione periodica.
L'incontro delle due Polizie col sindaco di Nole Luca Bertino
Prima del servizio, il Comandante della Polizia della Città Metropolitana di Torino Massimo Linarello ed il Comandante del Corpo di Polizia Municipale di Nole Marco Ortalda hanno incontrato il Sindaco di Nole Luca Bertino, per illustrare le linee della costituenda collaborazione.
"Sicuramente la collaborazione delle forze presenti sul territorio è da accogliere con entusiasmo e costituisce una importante occasione di miglioramento del servizio a tutela dei cittadini" ha detto il Sindaco nolese Luca Bertino.
"Mi auguro che lo spirito di collaborazione che ha sempre contraddistinto il Corpo di Polizia Locale di Nole, trovi ulteriore alimentazione in questa sinergia con i colleghi della Polizia Provinciale - ha invece dichiarato il Comandante Ortalda - e stando al buon inizio dell’attività, non ho motivo di dubitarne. Ringrazio per la disponibilità il dottor Linarello il quale ha assicurato il supporto della sua struttura qualora necessario".
La Polizia Metropolitana, nella persona del Comandante Linarello, aveva già incontrato a Lanzo nel pomeriggio del 29 maggio scorso il sindaco Fabrizio Vottero. Durante l'incontro era stato affrontato il tema della sicurezza stradale, con particolare attenzione ai tratti delle strade provinciali che attraversano il Comune.
L'incontro a Lanzo Torinese
All’incontro hanno anche partecipato il Comandante della Polizia Locale di Lanzo Torinese Flavio Airola, e alcuni suoi collaboratori.
"Sono state poste le basi - dichiarava Vottero - per l'avvio di un proficuo rapporto di collaborazione tra le due polizie locali, finalizzato al potenziamento dei servizi di prevenzione e controllo nell'ambito del Codice della Strada".
Il Regolamento che disciplina la costituzione e l’attività del Corpo di Polizia locale metropolitano è stato approvato all’unanimità dal Consiglio Metropolitano nell'ottobre del 2019, dopo un ampio confronto sia nella Commissione competente che nell’aula di piazza Castello.
ll corpo è formato da 19 agenti e svolge attività di educazione, prevenzione, contrasto e repressione dei comportamenti previsti e puniti da leggi, in materia di regolamenti e disposizioni riguardanti la tutela e la valorizzazione dell'ambiente, di attività ispettiva e di vigilanza sulla qualità dell’aria e delle acque.
Ma anche in materia di rifiuti, energia, aree protette e siti Rete Natura 2000, incendi boschivi, cave e attività estrattive, animali da affezione, trasporto privato sulla viabilità metropolitana, rispetto delle disposizioni in materia di circolazione stradale, tutela e gestione della fauna, educazione, prevenzione.
Per finire, gli agenti si occupano anche di contrasto e repressione delle violazioni relative alle discipline regolanti le funzioni delegate dalla Regione Piemonte in materia di caccia e pesca, attività e controlli inerenti la fauna selvatica, raccolta dei funghi epigei e ipogei, raccolta dei minerali, assetto forestale, patrimonio escursionistico e sicurezza degli sport montani, polizia idraulica, frodi in ambito vinicolo e rilascio dei certificati di iscrizione all'anagrafe vitivinicola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.