AGGIORNAMENTI
Cerca
Chiaverano
31 Maggio 2023 - 11:48
I bimbi della scuola primaria tornano a calcare il palco del teatro Bertagnolio.
Erano tre anni che il grandioso spettacolo di fine anno organizzato sotto la guida della compagnia teatrale Andromeda non si faceva. La pandemia aveva stoppato anche questo evento tanto atteso dai bimbi e dalle famiglie di Chiaverano.
L'appuntamento è finalmente tornato e non ha disatteso le aspettative tanto che è stato necessario fare quattro repliche per permettere a tutti e 400 i prenotati di assistere allo show.
MATTEO CHIANTORE sul palco del Bertagnolio con i bimbi delle scuole che hanno partecipato al musical
Sul palco, a guidare la regia, c'era il neoeletto sindaco di Ivrea, il chiaveranese Matteo Chiantore. E con lui, anche la moglie, la dottoressa Fiorella Pacetti, compagna nella vita, sul palcoscenico e in consiglio comunale.
Quest'anno è stato messo in scena "Uragano", un musical ambientato nei ruggenti anni '80.
Come sempre la realizzazione dello spettacolo è stato a cura della Compagnia Andromeda con l'indispensabile collaborazione delle maestre ed ha visto sul palcoscenico tutte le cinque classi della Scuola per un totale di 75 piccoli attori e piccole attrici.
"E' dal 2014 che ogni anno, salvo il periodo pandemico, la chiusura dell'anno scolastico prevede uno spettacolo teatrale" racconta il sindaco di Chiaverano Maurizio Fiorentini.
Un vero spettacolo, non un semplice saggio. Uno spettacolo dove si recita, si balla, si canta e ci si mette in gioco.
Si è partiti nel 2014 con "Sulle ali della libertà", uno spettacolo creato per la celebrazione del XXV aprile.
Si è proseguito nel 2015 con "Il foglio di carta da zucchero" uno spettacolo che raccontava Chiaverano.
Negli anni successivi si è alzato il livello artistico passando ai musical.
Nel 2016 è stata la volta de "La fabbrica di cioccolato", nel 2017 di "Grease".
Nel 2018 è stato messo in scena "Mamma mia" e nel 2019 di "Mary Poppins".
Dopo l'obbligata interruzione per Covid nel 2020 e 2021, si è ripreso lo scorso anno con "Heal the world", un video per la cerimonia di apertura dei mondiali di Canoa ad Ivrea e, finalmente, quest'anno si è tornati a Teatro con "Uragano".
"L'attività teatrale - dichiara Fiorentini - è un grandissimo orgoglio del nostro comune, perché dare la possibilità agli alunni di recitare per un vero spettacolo, su un vero palcoscenico, davanti ad un vero pubblico è un'importantissimo stimolo per la loro crescita in un periodo fondamentale di formazione del loro carattere. Per salire su quel palco bisogna memorizzare le battute, bisogna ballare e cantare, bisogna vincere timidezze e ritrosie, bisogna vincere la paura di esporsi, la paura di sbagliare. Ma, soprattutto, bisogna fare squadra, collaborare con tutti gli altri, rispettare le regole, rispettare i tempi e le coreografie".
E tutto questo viene fatto con 75 bambini e bambine che hanno dai 6 ai 10 anni. Un lavoro importante ed impegnativo che, quest'anno Andromeda ha portato avanti con Maria Del Prete, con Fiorella Pacetti e con Matteo Chiantore. A loro si è aggiunto l'altrettanto importante e impegnativo lavoro delle maestre.
"A tutti e tutte loro va un grandissimo ringraziamento - conclude il sindaco Fiorentini - Non hanno fatto il loro dovere ma molto di più. Non hanno svolto un compito ma ci hanno messo cuore, passione e tanto amore per il proprio lavoro. Grazie, grazie davvero con tutto il cuore ad Andromeda e a tutte le maestre. Sono certo che ogni bambino ed ogni bambina che in questi anni ha avuto modo di partecipare agli spettacoli lo ricorderà per tutta la vita e che tutto questo avrà influito in modo importante e positivo nella sua crescita personale.Grazie a tutti i bambine e le bambine per il loro impegno, la loro simpatia e la loro voglia di imparare. Davvero tutti bravissimi. Lo spettacolo è stato un'emozione e un divertimento unico e gli applausi scroscianti lo hanno ampiamente dimostrato. E grazie ai genitori per la loro collaborazione nel pettinare, vestire, assecondare i loro figli per tutto quanto necessario per la riuscita dello spettacolo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.