AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Maggio 2023 - 15:30
Questa mattina l'intervento della ministra Roccella è stato interrotto dalle attiviste di Non Una Di Meno e Extinction Rebellion.
Contestata la politica del Governo su investimenti a combustibili fossili e restrizione del diritto all'aborto.
"Diverse attiviste - dichiarano i movimenti in un comunicato stampa - sono pedinate e perquisite prima di raggiungere il padiglione".
Prima dell'arrivo della ministra, alcune persone legate a Extinction Rebellion e Non Una di Meno si sono sedute tra il pubblico del padiglione della Regione Piemonte, per poi alzarsi in piedi al suo arrivo. Una ragazza si è bendata gli occhi e mentre le altre hanno intonato cori, reggendo dei fogli con scritto "Giù le mani dai corpi e dalla terra", "Aprite gli occhi”, "Né le terre né i nostri corpi sono territori di conquista".
L'azione si è svolta anche fuori dall'edificio, dove Ecologia Politica e il Comitato EsseNon hanno aperto striscioni e volantinato per denunciare il rapporto con i principali partner di questa edizione del Salone del Libro, Intesa Sanpaolo e Esselunga.
La ministra ha invitato i giovani ad intervenire sul palco per spiegare i motivi della loro protesta e ha chiesto alla polizia di non allontanare nessuno.
"Non potrei accettarlo - ha detto - perché io ho un passato in cui venivo portata via ai sit-in e non voglio che questo succeda".
Dopo l'intervento dal palco dell'attivista, la ministra ha risposto: "Volevo un dialogo, tu hai fatto solo un intervento".
Poi si è rivolta agli altri manifestanti che hanno interrotto l'evento: "Lottate contro l'utero in affitto insieme a noi - ha detto la ministra - contro la mercificazione del corpo delle donne, lottate contro un mercato razzista dove i figli delle donne nere costano meno di quelle bianche".
LA MINISTRA EUGENIA ROCCELLA
Alcuni spettatori intanto fischiato i manifestanti chiedendo che l'incontro riprendesse.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.