AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
12 Maggio 2023 - 16:49
Via Vittorio Emanuele
Centrodestra all'attacco su arredo urbano piano dehor e pedonalizzazione
Sono tre i quesiti che il centrodestra cittadino ha deciso di porre all'amministrazione comunale.
Ruotano attorno sulla mancanza di un vero regolamento dehor, ai ritardi sul posizionamento dell'arredo urbano e alle difficoltà per gli esercenti di gestire i loro investimenti.
IL CONSIGLIERE DAVIDE D'AGOSTINO
"A pensar male verrebbe da dire che la Giunta Devietti stia facendo tutto il possibile per boicottare la pedonalizzazione di via Vittorio Emanuele, il timore è però che, finito il periodo degli annunci e della chiusura dei cantieri, abbia accumulato gravi ritardi in tutte quelle iniziative amministrative che dovrebbero accompagnare una vera riqualificazione del centro storico - commentano Davide D'Agostino e Mattia Palermo consiglieri comunali del "Centrodestra Insieme per la Città" - non si spiegano altrimenti i ritardi accumulati nella consegna degli arredi urbani e il tentativo di correre ai ripari con una delibera di giunta con cui l'amministrazione Devietti ha emanato le linee guida per la realizzazione dei dehor lungo via vittorio Emanuele, indispensabili per gli esercenti che volessero cogliere l'opportunità di accedere ai finanziamenti per il bando sui distretti del commercio".
IL CONSIGLIERE MATTIA PALERMO
Uno dei problemi, secondo D'Agostino e Palermo, consiste nel fatto che il Comune di Ciriè non ha ancora adottato un piano dehor e che per sopperire a tale mancanza ha emesso una delibera di giunta con le linee guida per i commercianti che volessero investire migliorando i propri spazi esterni.
"Un provvedimento che scavalca completamente il ruolo del Consiglio comunale - tuonano i due consiglieri -. Il Consiglio, infatti, potrebbe stravolgere quanto stabilito dalla Giunta, ipotesi remota ma che rende bene l'idea sull'apporssimazione con cui gli Assessori della Giunta Devietti stanno gestendo questa fase delicatissima per il rilancio del centro come salotto della cittadinanza".
"Mentre da un lato si riescono a mettere a disposizione dei commercianti delle risorse per gli investimenti grazie al distretto dei commercio finanziato dall'unione dei Comuni, il Comune di Cirié ha varato una pedonalizzazione che, come più volte dichiarato, ha ancora il carattere sperimentale e quindi non permette agli imprenditori di avere un orizzonte chiaro sulla base del quale determinare i propri investimenti" insistono i due consiglieri di opposizione.
VIA VITTORIO EMANUELE
"Vogliamo esprimere - concludono sarcasticamente i due Consiglieri comunali - tutta la nostra solidarietà al Sindaco Devietti che, pur avendo in questi anni dimostrato di saper centrare diversi obiettivi per il rilancio della Città dei D'Oria resta circondata da una squadra di assessori che troppo spesso non sembra riuscire a stare la passo con le trasformazioni in corso, rischiando di vanificare gran parte del lavoro che tutta l'amministrazione ha portato avanti, non di rado, anche con il contributo attivo dell'opposizione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.