Cerca

Chivasso

Scritte OSCENE sui giochi per i bambini, protestano i genitori

Al Parco Mauriziano c'è bisogno di intervenire

Chivasso

Alcune delle scritte sui giochi

Si tr…ba”. “Sc…mi”. Eccetera eccetera. 

Mamma, ma cosa significa?”.

Immaginate l’imbarazzo della signora Pia alla domanda della figlia di sette anni nel dover cercare di darle una risposta.

Succede anche questo, a Chivasso, in una delle tante aree giochi presenti in città. 

Parco Mauriziano, scivolo, casetta e piccola parete per arrampicarsi.

Il grande polmone verde a nord della città è frequentato da tante persone. Famiglie con bambini, ragazzi e ragazze, anziani che passeggiano, runners.

Le scritte comparse sui giochi al Parco Mauriziano

L’area attrezzata con i giochi, però, è stata oggetto dell’opera di qualche vandalo che s’è divertito ad imbrattarla con scritte oscene che lette da un adulto lasciano il tempo che trovano, da un bambino no.

Anche perché le scritte sono state fatte all’interno dei giochi, dove solo i bambini possono passare.

Una domanda - protestano i genitori - perché? Perché scrivere per farsi leggere dai bambini? Perché non se ne vanno a casa loro a far queste cose?”.

Questa situazione ha fatto infuriare molti genitori, preoccupati per il fatto che i loro figli possano imparare fin da giovanissimi messaggi diseducativi.

Altre scritte sui giochi

“Sarebbe il caso di dare una bella tinteggiata ai giochi”, chiedono i genitori e si rivolgono all’assessore competente, Fabrizio Debernardi, che ha la delega all’arredo urbano.

E dire che sulle aree gioco presenti in città recentemente è stato fatto un censimento e un piano d’azione da parte dell’amministrazione comunale.

La prevenzione è senza dubbio la chiave per mettere un freno a questi piccoli danneggiamenti. Ciò può essere fatto attraverso una serie di misure, tra cui l'installazione di telecamere di sorveglianza, la regolamentazione dell'accesso alle aree pubbliche e l'organizzazione di attività per coinvolgere i giovani nella comunità.

Inoltre, le autorità potrebbero aumentare la sorveglianza nella zona del parco, migliorando la visibilità per scoraggiare i vandali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori