Cerca

Torino

Consulta. Tra i nuovi soci anche Iren, Aster e Fresia Alluminio di Volpiano

Il 23 maggio un workshop dedicato all'investimento in cultura

Consulta. Tra i nuovi soci anche Iren, Aster e Fresia Alluminio di Volpiano

Iren, Aster Finanziaria e Fresia Alluminio sono i tre nuovi soci della Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino, alla quale oggi aderiscono 40 imprese.

Il loro ingresso è stato annunciato in occasione dell'assemblea dei soci, che si è riunita presso la sede del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, a Palazzo Carignano.

In foto, Il Cavalier Ezio Fresia (a sinistra) con i figli Valentino e Cristina. In una intervista di qualche anno fa raccontò come nacque l’azienda nel 1970. “Fu mio nonno Valentino a trasformare la ferramenta aperta nel 1930 da generica a professionale e negli anni del boom a vendere ai fabbri e ai falegnami tutti gli articoli legati alla produzione di infissi di legno e di ferro. Fu un boom incredibile tra i fabbri. Così negli anni ‘70 in Piemonte Fresia veniva considerata un po’ la mamma di tutti gli artigiani perché offriva il servizio e dava consulenza: dalla scuola del serramento con incontri ogni sabato a innovative formule di pagamento, fino alla vendita di barre già ossidate”.

La Consulta, che ha dodici soci fondatori, ha festeggiato i suoi 36 anni con un workshop dedicato all'investimento in cultura.

"In pieno lockdown, nel maggio 2020, ho assunto la presidenza della Consulta di Torino che, con le tre Consulte 'sorelle' piemontesi - Fossano, Alessandria e Savigliano - è un'eccellenza unica nel nostro paese. Negli ultimi tre anni, periodo di criticità senza precedenti, sono entrati nella Consulta 10 nuovi soci, a riprova della forza e dell'attualità di un progetto di lungo periodo, legato a scelte coraggiose", ha sottolineato il presidente Giorgio Marsiaj.

Giorgio Marsiaj

"Il nostro impegno - ha aggiunto - non si limita alle zone auliche della città. L'ascolto alle istanze sociali ci ha portato a promuovere e sostenere iniziative, progetti didattici, di comunicazione e di rigenerazione urbana in aree critiche del territorio".

Il 23 maggio la Consulta organizzerà un workshop dedicato all'investimento in cultura presso il Centro Congressi dell'Unione Industriali. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori