AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
09 Maggio 2023 - 11:13
Riceviamo e pubblichiamo
Un Piano Regolatore è l’espressione di una specifica volontà politica nei confronti dello sviluppo del territorio del Comune su cui il Piano stesso agisce.
È anche l’unico strumento normativo che assume lo statuto di “Legge Comunale” i cui compiti fondamentali sono: la gestione dell’uso del territorio, la regolazione dell’assetto del suolo comunale e la regolazione della rendita fondiaria che si determina in virtù delle scelte urbanistiche ipotizzate dal Piano stesso, con conseguenti ricadute anche fiscali.
Il fatto che l’amministrazione Sertoli, in modo irrispettoso rispetto ad un galateo istituzionale che imporrebbe un atteggiamento completamento diverso, abbia deciso di approvare in Giunta la Proposta Tecnica del Progetto Definitivo alla soglia delle elezioni, costituisce una scorrettezza almeno per due motivi.
Il primo è che le risposte alle osservazioni al piano possano essere state utilizzate in maniera strumentale a fini elettorali a vantaggio della giunta uscente e, soprattutto, perché consegna alla prossima amministrazione un piano sostanzialmente immodificabile costringendola – suo malgrado – a caricarsi dell’onere dell’approvazione finale senza poter incidere in nessun modo sui contenuti e gli obiettivi del piano stesso.
La qualcosa è estremamente scorretta ed esecrabile nel momento in cui la prossima amministrazione - come noi ci auguriamo - avrà un colore diverso dall’attuale e una posizione nei confronti dell’uso del suolo e del futuro della città sicuramente diversa da quella della Giunta Sertoli.
Va rimarcato che le forze di minoranza si sono sempre rese disponibili al dialogo per apportare migliorie alla redigenda variante nell’interesse della città e hanno chiesto formalmente più volte alla maggioranza di non procedere con l’approvazione della variante a tappe forzate in prossimità delle elezioni, ma la richiesta di fairplay istituzionale è miseramente caduta nel vuoto.
Va quindi fatto pesare non il buon esito di una Giunta che porta a casa il PRGC, ma la scorrettezza istituzionale di soggetti oggi sparpagliati in mille liste, ma accomunati dal più ampio spregio delle buone prassi amministrative quanto mai opportune a pochi giorni da una competizione elettorale che vede tra i candidati oltre il Sindaco anche la Vice Sindaca e, soprattutto, l’Assessore all’Urbanistica.
Viviamo Ivrea
Movimento 5 Stelle
Partito Democratico
Laboratorio Civico
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.