AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
07 Maggio 2023 - 20:31
I nipoti Andrea e Chiara Fluttero alla mostra dedicata allo zio
Sono iniziati oggi, domenica 7 maggio, a Chivasso i festeggiamenti per il centenario della nascita di Don Giovanni Fluttero, il parroco che ha lasciato un segno indelebile nei cuori di tutti coloro che lo hanno conosciuto.
La Parrocchia Madonna del Santo Rosario e la Cappellania dei Torassi hanno organizzato una serie di eventi per ricordare l’uomo che ha fatto tanto per la comunità.
Il sipario si è alzato oggi nella chiesetta della frazione con la celebrazione della santa messa officiata dal Vicario Generale monsignor GianMario Cuffia e l’inaugurazione della mostra fotografica nel cortile della ex casa parrocchiale, sede di “Odissea 33”. Dopo la messa il “Pranzo insieme al Cpf”, durante il quale i nipoti Andrea - già sindaco di Chivasso - e Chiara Fluttero hanno raccontato la figura di Don Giovanni Fluttero come uomo e come zio.
Mercoledì 10 maggio, in chiesa parrocchiale, alle 18, sarà celebrata la santa messa per ricordare Don Giovanni nel giorno del suo compleanno.
La messa sarà presieduta dal Vescovo di Ivrea, monsignor Edoardo Aldo Cerrato, con amministrazione della Santa Cresima ai ragazzi della Parrocchia. Alle 21, sempre in chiesa, ci sarà il concerto d’organo organizzato nell’ambito della stagione “Chivasso in Musica”.
Domenica 14 maggio, alle 11, in chiesa parrocchiale, verrà celebrata la santa messa dal Vescovo emerito di Ivrea, monsignor Luigi Bettazzi. Al termine della funzione, sul sagrato, verrà benedetta una lapide in ricordo di Don Giovanni.
Alle 12.30, ci sarà il “Pranzo insieme in Oratorio”, dove si ricorderà la figura di Don Giovanni Fluttero come sacerdote, raccontata da monsignor Luigi Bettazzi. Le prenotazioni per il pranzo sono aperte al numero 333.8871153.
Don Giovanni Fluttero era molto conosciuto in tutta la città di Chivasso, dove teneva le lezioni di Religione nelle scuole elementari. La sua personalità gioviale e il suo carisma lo hanno reso un punto di riferimento per tutta la comunità.
A lui si deve l’idea di realizzare la chiesa della Madonna del Santo Rosario, un luogo di culto che rappresenta ancora oggi un importante punto di riferimento per la comunità religiosa di Chivasso.
Fotoservizio a cura di Diego Andrà
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.