Cerca

Il caso

Dopo le tante critiche, finalmente sono partiti i lavori sulle aree verdi

Erba tagliata e giochi nuovi, in sicurezza e tirati a lucido

Il parchetto di via Pasubio completamente sistemato

Il parchetto di via Pasubio completamente sistemato

C’è solo un argomento che proprio fa arrabbiare i gassinesi, li fa lamentare e criticare anche solo un ciuffo d’erba fuori posto, non c’è Santo che tenga: è la manutenzione delle aree verdi e dei parchi giochi.

I cittadini non si sono contenuti e giustamente l’opposizione ha cavalcato l’onda: “l’incuria dei nostri parchi è la cosa peggiore” lamentava (tanto per dirne uno) Attilio Contran, consigliere di minoranza della Lega, qualche mese fa, illustrando come i parchi fossero in condizioni non buone, in preda al degrado a con giochi rotti e insicuri.

Lamentela dopo lamentela, l’amministrazione comunale ha deciso di rimboccarsi le maniche e sistemare le aree verdi, e il risultato è sorprendente. Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

Il parchetto di via Pasubio, al centro delle polemiche per via dei giochi rotti e della sporcizia, è stato completamente tirato a lucido. A rendere conto degli interventi è l’assessore alle Manutenzioni Giuseppe Molinari: “al parco di via Pasubio abbiamo sistemato tutto, cambiato i giochi, sostituito la pavimentazione mettendola in sicurezza e le panchine” spiega Molinari camminando per l’area verde, che al momento vede le panchine e i giochi completamente lucidati, verniciati e senza nessuna scheggia di legno a spuntare dalle assi.

Il parco di via Pasubio completamente sistemato

“L’anno scorso abbiamo avuto dei problemi con le manutenzioni, questo è vero, ma si era rotto il motore del trattorino ed era appena scoppiata la guerra, quindi anche trovare i pezzi di ricambio era complicatissimo - afferma l’assessore - ci tengo solo a precisare che sì ci sono stati dei ritardi, ma tante volte ci è capitato di sostituire dei giochi perché erano rotti per poi vederli vandalizzati o distrutti pochi giorni dopo. Tutti questi sono interventi emergenziali. Se un gioco si rompe non possiamo ripararlo come con le lampadine di casa: bisogna trovare i fondi, fare le variazioni di bilancio e ordinare i pezzi. Quando vengono chieste delle manutenzioni, si deve sempre ricordare che quelli sono i soldi dell’IRPEF, quindi quelli della comunità”.

L'assessore alle Manutenzioni Giuseppe Molinari

Sotto questo punto di vista, è difficile dargli torto. Basta girarsi di 180 gradi per notare che proprio difronte al parco di via Pasubio c’è la caserma dei carabinieri: se i ragazzi non si fanno problemi a distruggere i giochi accanto alla base delle forze dell’ordine, è semplice immaginare cosa succede nelle altre aree verdi.

Maleducati a parte, per i gassinesi le notizie sono confortanti: durante l’ultimo consiglio comunale sono stati accantonati 15mila euro, messi a bilancio per le manutenzioni, il parco di via Pasubio è stato sistemato e la prossima settimana partiranno anche gli interventi sull’area giochi di via Po.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori