AGGIORNAMENTI
Cerca
San Benigno Canavese
05 Maggio 2023 - 11:03
Federico Santaiti
Federico Santaiti, giovane ma già di successo: influencer con tanto di spunta blu su Instagram e Facebook, regista e content creator che lavora con personaggi famosi… nel mentre di questa intervista, ad esempio, era in viaggio per raggiungere il dj internazionale Tiesto e tre giorni dopo ci sarebbe stato il cantante Ed Sheeran ad aspettarlo...
Ma conosciamo meglio Federico… chi è davvero?
Classe 1990, nato a Torino ma oggi residente a San Benigno, è un giovane uomo che si è fatto da solo, con impegno, costanza e dedizione.
“Fin da piccolo mi ha sempre caratterizzato una grande curiosità e ho avuto la fortuna di avere due genitori che mi hanno dato la possibilità di provare tante attività. Ho sempre amato lo sport, la musica, il canto e la recitazione (sia davanti che dietro la telecamera) e mi sono approcciato a tutte queste discipline - comincia a raccontare -. A 16 anni, con un gruppo di amici, abbiamo fondato una band, i “Faifem’, e abbiamo girato tutto il nord d’Italia con i nostri concerti e aprendo quelli di artisti come i Finley, i Sonohra e Dari. Abbiamo suonato insieme fino ai miei 23/24 anni e quella è stata una bellissima scuola che mi ha preparato per tutto il discorso lavorativo futuro. In quegli anni ho cominciato a girare i nostri videoclip, ma anche quelli per altri, nello specifico per delle band e per i primi rapper dell’underground torinese”.
Federico con il suo gruppo, i "Faifem"
Un momento importante è stato quello dell’arrivo di YouTube in Italia, nel 2007/08 circa. Insieme alla piattaforma Myspace consentiva ai musicisti di promuoversi. E’ poi arrivato anche Facebook e, piano piano, Federico ha capito il potenziale dei social media ed è sempre stato lui ad occuparsi della loro gestione in riferimento alla propria band. Sono così cominciati ad arrivare i primi accordi con le piccole case discografiche, ma quello non è mai diventato un vero lavoro, è sempre stata una passione… la vita aveva in serbo altro per lui.
A livello di studi Federico Santaiti si è diplomato all’Istituto Bodoni di Torino e come università ha scelto il DAMS, con indirizzo cinematografia. “Mentre studiavo cinema lavoravo anche e, visto che quello era il periodo della nascita delle prime web star, con il mio amico Cristofer abbiamo realizzato dei video per Edoardo Mecca, che oggi è speaker di Radio 105. Io mi occupavo dei video e Cristofer delle sue partecipazioni alle serate e agli eventi - spiega -. Abbiamo seguito anche altri personaggi, Maryna ad esempio, e in un anno l’abbiamo portata da 0 a 1 milione di follower su Facebook e l’abbiamo fatta crescere tantissimo anche sugli altri social. Con Cristofer Stuppiello abbiamo fondato l’agenzia Magari Too, a lui è poi subentrato Luca Scoffone che oggi è il mio manager, e ci siamo dedicati ai contenuti digitali dei nostri clienti, gli abbiamo seguito la parte manageriale, commerciale e degli eventi. Grossi brand internazionali, come L’Oréal, Wind, Tim e Kellogg’s ad esempio, hanno iniziato a richiedere la collaborazione con i nostri influencer e, dato che portavamo oggettivamente dei risultati a chi si rivolgeva a noi, la mole di lavoro è aumentata in maniera esponenziale. Non riuscendo più a seguire tutta la mia parte da solo ho iniziato a collaborare con Fabio Notario, anche lui digital creator e videomaker, e insieme abbiamo lavorato con Gli Autogol, con Leonardo Decarli, con Chiamarsi Bomber, con Gordon e tanti altri”.
Con gli Autogol
Federico alle prese con un video con Miralem Pjanić
Con Claudio Marchisio
Con Roberto Mancini
Con Pierpaolo Pretelli e Giulia Salemi
L’agenzia Magari TOO si è poi sciolta, ma l’ultimo artista preso era un rapper e YouTuber che di lì a poco sarebbe esploso: Shade. Insieme ai ragazzi e alla loro agenzia è diventato l’artista che oggi tutti conosciamo. E proprio con uno dei video realizzati per lui, quello per la canzone “In un’ora”, nel 2021 Federico Santaiti ha vinto il premio come miglior videoclip italiano certificato dalla FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana).
Con il premio per il Miglior Videoclip Italiano del 2021
Con Shade
Federico ha iniziato a lavorare in Warner Music con Shade, e sono poi iniziate anche le collaborazioni con la Sony e la Universal. L’elenco degli artisti con cui si è interfacciato è lunghissimo: vi sono, ad esempio, Annalisa, Rose Villain, Arisa, GionnyScandal, Levante, Emma Muscat, Blas Cantò, Serendipity, Valeria Angione, Deddy, Albe, Mr Rain, Tancredi, Donatella Rettore, Bella Thorne, B3N, Caffelatte, David Guetta, Hu, Il Tre, J Lord, Achille Lauro, i Muse, Fred De Palma, Irama, Michael Bublè, Loredana Bertè, Ofenbach, Anitta ecc.
Foto dal set del videoclip di Emma Muscat - Blas Cantò "La stessa lingua", anno 2022
Con Arisa
Con Annalisa
Set videoclip GionnyScandal - "Disastro"
Ma non solo musica... sono tanti anche gli spot che ha girato per tv e social come regista, quello per il videogioco Fifa 2019 ne è un esempio, oppure quello per il videogioco Call of Duty con un attore come Salvatore Esposito di Gomorra, ma ha anche curato i social e il backstage di programmi come Colorado Cafè con Elena Morali e Federica Nargi.
“In parallelo al lavoro di content creator, nel 2017, avevo una pagina Facebook dove condividevo i miei lavori realizzati per gli artisti. Non era molto seguita inizialmente, ma quando, per dare sfogo anche alla mia voglia di stare davanti alla telecamera, ho iniziato a realizzare video con protagonista Harry Potter piuttosto che quelli di Star Wars trasportati nel mondo reale con tanto di effetti speciali, ho raggiunto i 2 mila follower. Ho poi adottato due gatti e con loro c’è stata una vera e propria svolta lavorativa. Ho girato e pubblicato un video chiamato ‘Avere un gatto significa’ e questo ha ricevuto più di 1 milione di visualizzazioni in appena otto ore e i follower sono arrivati a 20 mila. Video dopo video sono aumentati sempre più e ad oggi, con oltre 300 mila follower su Facebook, continuo a produrre i miei contenuti sui vari social esistenti, spaziando da quelli simpatici a quelli che affrontano tematiche serie come l’abbandono. Questa è diventata a tutti gli effetti l’altra mia attività lavorativa, oltre a quella di digital creator, e chi volesse cercarmi sui social può farlo scrivendo il mio nome e cognome. Sono praticamente diventato io stesso un influencer, termine che uso anche se non lo amo molto” racconta sorridendo. Sempre in tema gatti, nel 2019, Federico ha scritto il libro “Fatti i gatti tuoi” edito da Rizzoli… anche quello è stato un enorme successo, con più di 20 mila copie vendute. Lo ha portato ad apparire in diversi programmi tv, come “Vieni da me” di Caterina Balivo e a Studio Aperto, e da lì si sono smosse tante cose. Ha girato e gira l’Italia per partecipare a fiere a tema importanti ed è ambassador di brand di spicco del settore.
Federico Santaiti live su Rai1 a "TuttoChiaro"
Federico Santaiti live su Rai2 a "Vieni da me", programma di Caterina Balivo
Federico Santaiti, intervista per Studio Aperto
Alla prima di Avatar
Con Valeria Angione alla prima di Avengers
Due anni fa Enrico Romano della Warner, vedendo come era cresciuto come influencer e come aveva fatto crescere diversi personaggi, gli ha proposto di occuparsi, come tuttofare, degli studi video della Warner Music aperti a Milano. Federico, quindi, cura per la major video, foto, cover dei singoli, gestisce le interviste e i filmati poi dati a tv, piattaforme varie e canali degli artisti, fa loro da video director e content creator.
“La cosa di cui vado più fiero è che, se quando avevo solo 25 anni già lavoravo con major così importanti e con brand di spicco, non sono mai stato un ‘raccomandato’. Mi sono fatto in quattro e grazie al mio impegno sono arrivato a trovarmi nelle situazioni giuste al momento giusto - dichiara soddisfatto -. Oggi sono molto felice, ho fatto di una delle mie passioni il mio lavoro, è questa è una gran fortuna nella vita. Certo, essendo impegnato su più fronti, sia davanti che dietro l’obiettivo e la telecamera, non ho mai un attimo libero, e il livello di stress è alto quando hai scadenze serrate da rispettare, ma fa parte del tutto anche questo. Quello che mi auguro è di continuare ad avere la forza, l’energia, la passione e la creatività per proseguire al meglio su questa strada, senza mai sentirmi ‘già arrivato’ e con la voglia di mettermi sempre in gioco”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.