AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Maggio 2023 - 10:44
Il primo maggio, in una giornata di festa nazionale, sotto una pioggia battente e in una mattinata triste e fredda, quaranta nuovi migranti sono arrivati in Città a Rivarolo Canavese. La maggior parte di loro è in fuga dalla guerra civile in Siria, mentre alcuni sono ragazzi etiopi e dell'Africa subsahariana.
I migranti sono arrivati a bordo di tre pullman con i loro modesti bagagli e sono stati accompagnati all'Hotel Europa di Rivarolo, una struttura che in passato aveva già offerto la propria disponibilità ad accogliere richiedenti protezione internazionale.
La cooperativa Aicha di Novara si occuperà della gestione dei migranti, i cui mediatori culturali hanno già suddiviso i profughi all'interno della struttura di viale Losego. In precedenza, la "prima ondata" di profughi era composta principalmente da persone provenienti da nazioni come la Costa d'Avorio, il Senegal, il Sudan, il Ciad e la Nigeria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.