AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Aprile 2023 - 15:23
Loredana Devietti
Tra una manciata di ore il Napoli potrebbe essere campione d'Italia. Sta per esplodere la festa in città. La Lazio ha perso contro l'Inter. Basta quindi quell'agognata vittoria con la Salernitana per vincere lo scudetto.
Al bar New Free Adam, si stanno radunando i tifosi di tutto il territorio. Non solo le centinania che vivono qui a Ciriè, ma ne stanno arrivando da Leini, da Volpiano, da Chivasso. Pure da Torino, si racconta.
L'obiettivo è solo uno: fare festa. Il titolo, infatti, verrebbe conquistato dopo ben 33 anni dall'ultimo scudetto e con ben 6 giornate di anticipo sulla fine del campionato.
Una festa che è già stata preparata nei minimi dettagli: sciarpe, striscioni, gagliardetti, tutto proveniente da Napoli. E poi un corteo per le vie della città in cui far esplodere la gioia dei tifosi.
Per l'amministrazione comunale, però, c'è una questione di ordine pubblico e così il sindaco, Loredana Devietti, ha firmato un'ordinanza per contenere i festeggiamenti.
Per prima cosa ha vietato l'uso dei botti. E poi la vendita di bevande in bottiglia e lattina fino alle 6 di lunedì mattina. Ma non in tutta la città. Solo nelle vie del quartiere che si prepara alla festa: De Gasperi, Remmert, Martiri per la Libertà, Roma, Braccini, Nazioni Unite. Proprio dove sfilerà il corteo dei tifosi in caso di vittoria.
Un provvedimento visto molto male da chi da giorni sta organizzando una festa che si annuncia pacifica e colorata. Una decisione che, a detta dei diretti interessati, sarebbe impregnata di pregiudizio.
"Un provvedimento simile non è mai stato preso prima in città - si eccepisce -. Ci domandiamo se una simile ordinanza sarebbe stata emessa anche in caso di vittoria di un'altra squadra".
Per chi non rispetterà l'ordinanza sono previste sanzioni che vanno dai 25 ai 500 euro. "fatte salve tutte le altre eventuali sanzioni amministrative e penali previste da specifiche normative in materia".
Un provvedimento che è stato trasmesso anche alla Prefettura di Torino, alla Questura di Torino, alla Compagnia Carabinieri di Venaria Reale, al Comando di Polizia Locale – alla Compagnia della Guardia di Finanza di Lanzo T.se.
Intanto al bar New Free Adam continuano ad arrivare tifosi. C'è aria di festa. Di vittoria. Il pensiero è solo uno: "Forza Napoli!".
CONSIDERATO che in vista della giornata calcistica conclusasi in data 23 aprile 2023 è ipotizzabile che la SSC Napoli possa conseguire già domenica prossima, 30 aprile 2023, la certezza di vincere lo scudetto;
RILEVATO che si rende necessario adottare ogni misura volta alla salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica in occasione dei festeggiamenti che si presume seguiranno al suddetto evento sportivo;
CONSIDERATO CHE:
- è diffusa la consuetudine di effettuare detti festeggiamenti, oltre che con strumenti innocui, anche con il lancio di petardi e botti di vario genere il cui utilizzo risulta indiscriminato, consistente e pericoloso;
- esiste un oggettivo pericolo, anche per i petardi dei quali è ammessa la vendita al pubblico, trattandosi, pur sempre, di materiali esplodenti, che possono provocare danni fisici, anche di rilevante entità, sia a chi li maneggia sia a chi venisse fortuitamente colpito;
- il presumibile afflusso di persone potrebbe comportare l’abbandono dei contenitori di bevande le quali normalmente vengono vendute e/o somministrate in contenitori di vetro o lattine e che detti contenitori possono rappresentare pericolo per la sicurezza e l’incolumità pubblica sia in caso di tafferugli o risse, sia in caso di semplice abbandono sul suolo pubblico;
RILEVATO CHE:
– l’ordine e la sicurezza incidono sulla vita dei cittadini e, pertanto, l’azione dell’autorità amministrativa locale deve essere indirizzata a rimuovere le cause che ostacolano o impediscono la fruizione degli spazi pubblici e la convivenza civile;
– altresì che si rende necessario porre in essere ogni utile iniziativa tesa a garantire un sufficiente livello di sicurezza urbana ed a tutelare l’incolumità pubblica in un contesto urbano molto frequentato dai cittadini;
DATO ATTO che in ossequio ai principi generali dell’ordinamento giuridico, è compito dell’Amministrazione Comunale contrastare situazioni di degrado al fine di evitare l’accadimento di episodi che minacciano la convivenza, la quiete e la sicurezza dei cittadini;
VISTI gli artt. 7 bis, 50 e 54 del Decreto Legislativo del 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.;
ORDINA
Dalle ore 12.00 di domenica 30 aprile 2023 alle ore 06.00 di lunedì 1° maggio 2023 è vietata, nell’area del territorio comunale compresa tra le vie De Gasperi, Remmert, Martiri per la Libertà, Roma, Braccini, Nazioni Unite:
la vendita di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapack o qualsiasi altro materiale; le bevande potranno essere commercializzate solo in bicchieri di plastica leggera o carta presso tutti gli esercizi pubblici e commerciali;
la vendita e l’utilizzo di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifici pirotecnici e in genere artifici contenenti miscele detonanti ed esplodenti.
La violazione della presente ordinanza comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dall’art. 7 bis D. Lgs. 267/2000, di importo compreso tra € 25,00 ed € 500,00, fatte salve tutte le altre eventuali sanzioni amministrative e penali previste da specifiche normative in materia.
Il presente provvedimento verrà adeguatamente pubblicizzato mediante la sua pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale On-Line, nonché nei consueti modi di diffusione.
A norma dell’art. 3, comma 4° della Legge 7 agosto 1990, n. 241 si avverte che, avverso la presente Ordinanza, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, n. 1034, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere: per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione
Gli Agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell’esecuzione della presente Ordinanza, che viene trasmessa, per quanto di competenza, alla Prefettura di Torino, alla Questura di Torino, alla Compagnia Carabinieri di Venaria Reale, al Comando di Polizia Locale – alla Compagnia della Guardia di Finanza di Lanzo T.se.
IL SINDACO
Loredana DEVIETTI GOGGIA
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.