AGGIORNAMENTI
Cerca
Politica
26 Aprile 2023 - 18:17
Fino sabato 15 aprile era possibile presentare la propria candidatura in vista delle elezioni per i rappresentanti dei comitati di quartiere (Altessano, Centro storico, Gallo Praile, Rigola e Salvo D’Acquisto).
Potevano candidarsi i maggiori di 16 anni, residenti o titolari di attività sul territorio comunale, presentandosi muniti di documento d’identificazione presso l’Ufficio Elettorale in piazza Martiri della Libertà 1.
Ebbene: qual è il risultato? Pessimo, solo una trentina di cittadini hanno scelto di candidarsi.
Troppo poco per permettere lo svolgimento delle elezioni per i comitati di quartiere.
Sono solo due, infatti, le zone della città che avrebbero abbastanza candidati: Gallo Praile e Salvo D’Acquisto.
Il Sindaco Giulivi con l'assessore Palumbo
Per quanto riguarda gli altri quartieri, invece, i candidati sono troppo pochi. È bene ricordare come, anche se ci fossero stati abbastanza candidati, per la validità delle elezioni avrebbe dovuto votare almeno il 10% del corpo elettorale.
I Comitati di Quartiere nella città di Venaria Reale sono nati nell’anno 2005, attraverso un lungo e faticoso percorso politico.
Hanno funzionato, ininterrottamente, per 9 anni. Da 9 anni, invece, le elezioni non si tengono più.
Ora, l’amministrazione Giulivi, dopo una modifica del regolamento, aveva scelto di riproporli.
Un tentativo che, però, evidentemente, cadrà nel vuoto.
L’amministrazione, ad inizio settimana, in una commissione ad hoc ha spiegato come con questi numeri, bassissimi, non sia possibile procedere alle elezioni dei nuovi comitati. Si sta ragionando, dunque, sull’idea di istituzionalizzare dei piccoli comitati di quartiere a partire dai pochi cittadini che hanno scelto di candidarsi in ogni quartiere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.