Cerca

Politica

Non si candida nessuno, annullate le elezioni dei comitati di quartiere

Un fallimento...

Fino sabato 15 aprile era possibile presentare la propria candidatura in vista delle elezioni per i rappresentanti dei comitati di quartiere (Altessano, Centro storico, Gallo Praile, Rigola e Salvo D’Acquisto).

Potevano candidarsi i maggiori di 16 anni, residenti o titolari di attività sul territorio comunale, presentandosi muniti di documento d’identificazione presso l’Ufficio Elettorale in piazza Martiri della Libertà 1.
Ebbene: qual è il risultato? Pessimo, solo una trentina di cittadini hanno scelto di candidarsi.
Troppo poco per permettere lo svolgimento delle elezioni per i comitati di quartiere.

Sono solo due, infatti, le zone della città che avrebbero abbastanza candidati: Gallo Praile e Salvo D’Acquisto. 

Il Sindaco Giulivi con l'assessore Palumbo

Per quanto riguarda gli altri quartieri, invece, i candidati sono troppo pochi. È bene ricordare come, anche se ci fossero stati abbastanza candidati, per la validità delle elezioni avrebbe dovuto votare almeno il 10% del corpo elettorale.

I Comitati di Quartiere nella città di Venaria Reale sono nati nell’anno 2005, attraverso un lungo e faticoso percorso politico.  

Hanno funzionato, ininterrottamente, per 9 anni. Da 9 anni, invece, le elezioni non si tengono più.

Ora, l’amministrazione Giulivi, dopo una modifica del regolamento, aveva scelto di riproporli.

Un tentativo che, però, evidentemente, cadrà nel vuoto.

L’amministrazione, ad inizio settimana, in una commissione ad hoc ha spiegato come con questi numeri, bassissimi, non sia possibile procedere alle elezioni dei nuovi comitati. Si sta ragionando, dunque, sull’idea di istituzionalizzare dei piccoli comitati di quartiere a partire dai pochi cittadini che hanno scelto di candidarsi in ogni quartiere. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori