AGGIORNAMENTI
Cerca
San Raffaele Cimena
21 Aprile 2023 - 20:07
Sostenibilità (immagine d'archivio)
Negli anni ‘70 venne assunto da Primo Levi nella fabbrica di vernici Siva di Settimo Torinese, attuale sede del primo Museo della Chimica in Europa, il MU-CH: questa settimana è ritornato nello stabilimento, questa volta per ritirare il premio “Piemonte Green”, un riconoscimento consegnato alle aziende che sul territorio si sono distinte in ambito di sostenibilità ambientale.
Questa bella storia arriva da San Raffaele Cimena, in collina, luogo dove Rocco De Fazio, nel 1979, aprì la De Fazio Professional Cleaning srl, azienda produttrice di detersivi che, mercoledì 19 aprile, è stata premiata con la certificazione “Ecolabel UE”.
La premiazione al Museo della Chimica di Settimo Torinese
Il plauso europeo, alla De Fazio srl, è arrivato grazie alla linea Defa Green, che comprende prodotti e detersivi professionali. L’Ecolabel UE è il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea che contraddistingue prodotti e servizi capaci di garantire un impatto ambientale ridotto durante l’intero ciclo di vita, pur assicurando elevati standard prestazionali. Una certificazione particolarmente rilevante per un’impresa che produce detersivi, ovvero prodotti altamente impattanti sugli ecosistemi.
L’azienda, oltretutto, nel 2022 si era anche aggiudicata il premio “Chiave a Stella”, assegnato alle aziende che hanno saputo distinguersi per la capacità di esprimere e coniugare innovazione e tradizione, nonché per l’eccellenza del proprio prodotto e la valorizzazione del territorio in Italia e all’estero.
“L’idea di assegnare questo premio nasce in collaborazione con il Mu-Ch, per valorizzare le imprese innovative che si distinguono sul nostro territorio - afferma la sindaca di Settimo Elena Piastra - la storia di Rocco De Fazio rappresenta bene questa attitudine: un’azienda nata oltre 40 anni fa che non ha mai perso la spinta e lo stimolo a migliorarsi, fino a ottenere risultati importanti in una delle sfide cruciali per il nostro tessuto produttivo, quella di una produzione sostenibile”.
“Fui assunto in Siva direttamente da Primo Levi, dopo un colloquio in realtà un po’ burrascoso - racconta De Fazio - qualche anno dopo decisi di fondare la mia azienda”.
Rocco De Fazio con la sindaca (alla sua destra) di Settimo Elena Piastra
La De Fazio srl nacque nel 1979 e, da 15 anni a questa parte, l’attività dell’azienda si è diretta sempre più verso la produzione di detergenti professionali.
“Dal 2010 abbiamo iniziato a concentrarci su una produzione green, formulando prodotti con materie prime sempre più di origine vegetale” aggiunge De Fazio parlando della sua azienda, che al momento conta 7 dipendenti, donne al 60% e un 30% di impiegati di origine straniera.
Una bella storia, riconosciuta a livello europeo, firmata interamente “San Raffaele Cimena” e, chissà, che questa realtà non possa ispirare altre aziende della collina a spingere sempre più in direzione dell’imprenditoria “green”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.