Cerca

Lutto

Una città e una tifoseria in lacrime

E' mancato all'improvviso Mauro Adda di Chivasso. Aveva 61 anni. I funerali lunedì 24 aprile

Chivasso

Mauro Adda è con Paolo Pulici, il bomber del Toro, all'isola d'Elba

Ciao Carissimi figli del 4 Maggio, oggi è mancato un mio grandissimo amico granata da sempre come me. Volevo, se posso, condividere con voi questa notizia che mi ha sconvolta. Spero che ora sia con gli Invincibili”.

Quello di Anita è uno dei tanti post che in queste ore stanno comparendo sulle bacheche Facebook di decine di chivassesi e non solo. 

Ciao Mister, che brutto scherzo ci hai fatto!!! Non riesco a crederci !!! Se ne va’ un granata vero, un amico buono!!! Grazie per le belle giornate trascorse insieme !!! E saluta Pietro e gli Invincibili!!”, scrive Piergiacomo Verga, già Abbà del Carnevale di Chivasso e suo grande amico.

Chivasso, la curva Maratona dello stadio Olimpico di Torino, tanti tifosi del Toro della zona da ieri sono sconvolti.

Se ne è andato Mauro Adda, chivassese doc, grande tifoso del Torino.

Avrebbe compiuto 62 anni a giugno. 

Un arresto cardiaco e il suo cuore non ha più ripreso a battere, intorno all’ora di pranzo di giovedì 20 aprile. Inutili i soccorsi.

Era a lavoro nel suo ufficio in Alenia, in corso Marche a Torino, dov’era assunto come informatico da 35 anni. 

Un passato in Olivetti a Ivrea, una vita intera nella società torinese del settore aeronautico, una straordinaria devozione per la famiglia e una passione incredibile per il calcio e, soprattutto, per il suo Toro.

Mauro Adda era questo e tanto altro.

E’ stato per una decina d’anni, nei primi Duemila, allenatore di calcio dei settori giovanili del Chivasso, del Real Canavese, del Victoria Ivest, della Crescentinese.

La notizia della sua scomparsa ha fatto il giro del chivassese e del torinese.

“Eravamo molto amici - lo ricorda Piergiacomo Verga, con profonda commozione -, fin da quando nel 2007 i nostri figli hanno iniziato a giocare a calcio insieme a Chivasso. Lui allenava i Pulcini del ’99. Il calcio era un divertimento per lui, che viveva con entusiasmo. Aveva preso anche il patentino di allenatore. Abbiamo fatto delle vacanze al mare con le nostre famiglie, siamo andati spesso a vedere il Torino insieme allo stadio, sia nelle partite casalinghe che in trasferta. Mauro era una persona buonissima, molto disponibile con tutti, gentile, cordiale. Un uomo davvero buono”. 

Mauro Adda, primo a destra con la maglia blu, con Piergiacomo Verga e il grande goleador del Toro Paolo Pulici (in mezzo) all'isola d'Elba

Mauro Adda lascia la moglie Antonella e i figli Chiara e Federico

Il santo rosario verrà recitato domenica 23 aprile alle ore 20 nella Chiesa collegiata di Santa Maria Assunta (Duomo).

I funerali (on. funebri Besso) verranno celebrati lunedì 24 aprile alle 15.30 sempre in Duomo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori