AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
19 Aprile 2023 - 00:42
cimitero
Non c’è più spazio per i morti.
Le prossime amministrazioni, se non questa, dovranno lavorare alla realizzazione di un nuovo cimitero altrimenti i defunti dovranno cercare “casa” altrove. In un altro Comune.
È questa la notizia che arriva dall’ultima commissione consiliare, in quel di San Mauro Torinese. Lunedì sera, durante la discussione, la consigliera di minoranza di Fratelli d'Italia, Paola Antonetto, ha sollevato il tema del cimitero.
Il trend, purtroppo, non solo a San Mauro, è quello che, ogni anno, vede il numero di morti superiore a quello delle nascite con la necessaria richiesta di sempre maggiore spazio all’interno dei campi santi cittadini.
L'ingresso del Cimitero di San Mauro Torinese
È il caso anche di San Mauro dove, a detta della Antonetto, lo spazio potrebbe esaurirsi nel giro di pochi anni.
Per come stanno le cose oggi, infatti, questa amministrazione dovrà lavorare per trovare una zona dove costruire un nuovo cimitero o almeno ampliare quello esistente. Altrimenti, a breve i sanmauresi dovranno essere seppelliti in altri comuni.
"Ad oggi - spiega Paola Antonetto - ci sono ancora circa 290 loculi disponibili, contando che muoiono circa 100 persone ogni anno si fa presto a fare il calcolo. Mi aspettavo che nel piano delle opere pubbliche, che ci ha presentato l'assessore Durante, ci fosse qualcosa su questo e invece non ho visto niente. Costruire un nuovo cimitero a San Mauro credo sia molto complicato visto le normative che prevedono uno spazio isolato che qui non c'è. Sarebbe però utile completare l'espansione del cimitero attuale, questo ci darebbe ancora qualche anno di tempo per capire come agire".
Paola Antonetto, consigliere di minoranza di Fratelli d'Italia
Sembrano stupidaggini, invece non è uno scherzo ma un’esigenza vera e propria che, già oggi, costringe l’amministrazione a non rispettare tutte le regole.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.