Cerca

Attualità

Settimana Europea dei Rifiuti: tra i migliori progetti c'è anche Sia

Sono state premiate le azioni più meritevoli dell’edizione 2022 e quella di Sia riguardava il progetto abiti in circolo

Settimana Europea dei Rifiuti: tra i migliori progetti c'è anche Sia

Menzione speciale per la Sia - la società che si occupa dello smaltimento rifiuti per il consorzio del ciriacese Cisa - alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.

Si sono svolte il 28 marzo a Roma presso lo Spazio Europa, gestito dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, le premiazioni delle azioni più meritevoli dell’edizione 2022 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti(SERR). Le azioni finaliste sono giunte da tutta Italia e rappresentano l’occasione per celebrare l’impegno della società civile, così come delle amministrazioni pubbliche e delle imprese, verso un futuro più sostenibile. Il tema della SERR 2022 sono stati i rifiuti tessili, un settore produttivo troppo poco conosciuto.

Il comitato promotore, di cui la Città metropolitana di Torino fa parte sin dalla prima edizione della SERR nel 2008, ha avuto non poca difficoltà a scegliere i progetti vincitori nelle diverse categorie, essendo quella di quest'anno una edizione particolarmente ricca di progetti e iniziative di alto profilo.

Alla Città metropolitana di Torino è stato affidato come di consueto il compito di premiare, insieme alla regione Sicilia, i progetti proposti dagli Enti pubblici. Il vincitore è risultato "SERRiously sustainable" realizzato dall'Università di Pavia, che ha realizzato una conferenza con esperti del mondo accademico, green influencer e imprenditoria sostenibile, uno swap party per lo scambio di abiti usati, un laboratorio di cucito e infine un workshop per la creazione di confezioni natalizie creative e sostenibili. Azione articolata che ha consentito all'Ateneo lombardo di vincere per il secondo anno consecutivo.

Nella rosa dei migliori progetti, categoria imprese, da ricordare il progetto della "rete di imprese Corona nord ovest" del torinese (aziende pubbliche  CIdiu, Acsel, Scs e Sia) che ha realizzato l'azione abiti in circolo: ritiro presso mercati e piazze di abiti usati e rifiuti tessili. È stato inoltre attivato un servizio di ritiro a domicilio per persone anziane o in difficoltà.Il progetto è stato inoltre occasione questa anche per una attenta attività di sensibilizzazione dei cittadini.

GIORGIO PERELLO direttore generale SIA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori