AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Aprile 2023 - 10:59
Dal congresso internazionale di Urologia di Torino in anteprima mondiale la chirurgia urologica entra nel metaverso.
Durante l'11/mo International Techno-Urology Meeting in programma fra oggi e domani, i più celebri chirurghi del mondo sperimenteranno la tecnologia del metaverso e le innovazioni tecnologiche sviluppate dal team guidato da Francesco Porpiglia dell'Università di Torino, pianificando riuniti nel metaverso ben 16 interventi chirurgici in tempo reale.
Come il caso clinico di un paziente affetto da neoplasia renale che viene operato in Belgio dal professor Alexandre Mottrie presso l'Olv Hospital di Aalst: l'intervento è condiviso e discusso collegialmente nel metaverso tra il chirurgo belga e gli altri colleghi, fisicamente presenti nell'Auditorium del San Luigi Gonzaga di Orbassano: riuniti all'interno di una stessa stanza virtuale, i loro avatar interagiscono con il modello 3D del paziente.
Oltre all'anteprima mondiale dell'adozione del metaverso in urologia, in questa edizione del Techno-Urology Meeting sono stati anche presentati e utilizzati nuovi modelli 3D degli organi del paziente - HA3D, Hyper Accuracy 3D Model - che offrono dettagli anatomici senza precedenti e consentono una pianificazione operatoria estremamente precisa, e l'intelligenza artificiale applicata agli interventi chirurgici, in cui il modello virtuale dell'organo viene sovrapposto automaticamente all'anatomia del paziente per ottenere immagini di realtà aumentata in grado di guidare il chirurgo durante le fasi più critiche dell'intervento.
Tutte queste innovazioni sono frutto del lavoro del Dipartimento di Oncologia - Scuola di Medicina dell'Università di Torino in collaborazione con l'Azienda ospedaliera universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano e l'Istituto Irccs di Candiolo.
"Attualmente - spiega Porpiglia - siamo nella prima fase della nuova era del metaverso. In futuro si apriranno le porte a nuovi scenari, quali la creazione di meta-ospedali, dove gli avatar dei pazienti di tutto il mondo possono eseguire consulti con specialisti di ogni parte del globo".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.