AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
13 Aprile 2023 - 00:08
pista di pattinaggio
E' stata all'insegna di uno scontro aspro tra il sindaco di Milano Beppe Sala e il ministro per le infrastrutture Matteo Salvini, la riunione della Cabina di regia per le olimpiadi e le paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.
L'oggetto del dissapore è stata la localizzazione della pista di pattinaggio di velocità, che Sala vuole nell'area della Fiera di Rho mentre Salvini ha rilanciato Torino, proposta a cui in serata si sono uniti il primo cittadino di Torino Stefano Lorusso e il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio. Dopo che è stata abbandonata l'ipotesi di ricorrere alla ristrutturazione della pista di Baselga di Piné (Tn), per i costi eccessivi, il dossier sulla nuova localizzazione è stato riaperto a fine 2022, con Lorusso che il 28 dicembre scorso ha dato "la disponibilità" della città della Mole, indicando nell'Oval Lingotto il sito possibile.
L'Oval di Torino
Una ipotesi ripetutamente respinta da Sala che appena il 21 marzo scorso aveva tuonato: "No, sono pronto a sollevare un problema politico. Torino aveva deciso di non avere le Olimpiadi, mettendo a rischio anche tutto il sistema, ora non si può tornare indietro". In cabina di regia, dove era presente anche il ministro Andrea Abodi, è dunque andato in scena il braccio di ferro tra il sindaco meneghino e Salvini, con il primo che ha minacciato di rivolgersi alla Corte dei Conti se si fosse rinunciato a Milano. Anche il ministro Abodi ha dato il proprio sostegno a Rho, facendo sapere che c'è anche l'assenso del Cio.
Non demordono Lorusso e Cirio che, in un comunicato congiunto, hanno annunciato la presentazione di un dossier per sostenere l'opzione Oval. Alla riunione sono stati sciolti anche altri nodi, a partire dall'ubicazione del Villagio Olimpico di Cortina: sarà edificato a Fiames, ha detto il sindaco della città ampezzana Gianluca Lorenzi, per un costo di 39 milioni. Altri 18 milioni andranno alla messa in sicurezza dell'Arena di Verona, dove si terrà la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi e quella di apertura delle paralimpiadi. La prossima riunione della Cabina di Regia sarà il 4 maggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.