Cerca

Attualità

Il sindaco e medico invita a firmare per la legge sul suicidio assistito

Bodoni ha presentato una mozione a sua firma in Consiglio Comunale

Il sindaco e medico invita a firmare per la legge sul suicidio assistito

Nel corso del Consiglio Comunale che si è riunito lunedì 3 aprile è stata votata la mozione presentata dal sindaco e medico, Paolo Bodoni, sulla possibilità di informazione e comunicazione anche a Brandizzo sulla sentenza della Corte Costituzionale 242/2019 e la relativa proposta di legge di iniziativa popolare regionale sul suicidio medicalmente assistito.

“E’ una vicenda che ritengo debba essere spiegata ai cittadini” dichiara il sindaco.

Nello specifico, la mozione invita il Sindaco a diffondere alla popolazione la possibilità di poter firmare a sostegno di una proposta di legge regionale su un argomento che Bodoni ha definito “importante nella vita di tutti noi”.

Non solo.

Nella stessa mozione si dà mandato al Sindaco, e a chi volesse del Consiglio Comunale unirsi, per la raccolta di firme in piazza.

Ciò avverrà sabato 15 aprile, dalle 9 alle 12, dinnanzi al palazzo comunale di via Torino.

“Sarò a disposizione, con gli amici dell’Associazione Luca Coscioni, per spiegare le fondamenta civili e sanitarie di una legge che vede ancora l’Italia indietro di molto rispetto a molti Paesi democratici, Europei e non. Una legge che salvaguardia la persona che decide come morire, in caso di patologie gravi, irreversibili e non curabili, persona ancora però lucida e determinata (giustamente secondo me) a decidere di non soffrire più e fare soffrire chi le sta eventualmente accanto.

Una legge per l’autodeterminazione della persona. Una legge che comunque prevederebbe delle tutele da parte di Commissioni medico legali pubbliche ed esperte, paletto indispensabile da parte di un sistema sanitario nazionale sempre più disastrato (purtroppo!)”.

L’invito di Bodoni a firmare la proposta di legge: “Vi aspetto per un segno di civiltà e libertà, per una firma a sostegno di una proposta di legge giusta e al passo con i tempi. Sabato 15 aprile dalle ore 9 dinnanzi al palazzo comunale di via Torino per essere liberi fino alla fine”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori