AGGIORNAMENTI
Cerca
Rocca
06 Aprile 2023 - 19:23
Alessandro Lajolo a Fuori dal Coro
Ci si aspettava che la vicenda dell'arrivo dei ventisei migranti in piazza Osella, a Rocca Canavese, rimbalzasse sui giornali nazionali, quantomeno nelle edizioni locali. E l'ha fatto, ma non solo. I ventisei ragazzi arrivati a Rocca (di cui solo 5 erano effettivamente destinati al paese canavesano) sono finiti anche in tv.
Alessandro Lajolo, il sindaco di Rocca Canavese, è infatti stato ospitato prima a Tagadà il 3 aprile scorso, e poi, il giorno dopo, ai microfoni di Fuori dal Coro. Mentre nella trasmissione di La7 Lajolo è stato ospitato "da remoto", a Fuori dal Coro il primo cittadino è intervenuto di persona.
Lajolo ha raccontato la vicenda come l'aveva raccontata ai giornali locali. "Lei è un sindaco di centrodestra o di centrosinistra" ha chiesto Alessio Orsingher, che conduce Tagadà, a Lajolo per capirne la posizione in fatto di accoglienza dei migranti. "Sono vicino alla Giunta della Regione Piemonte guidata da Alberto Cirio" la risposta di Lajolo.
Alessandro Lajolo a Tagadà
"A dimostrazione - ha proseguito Orsingher - che quando i problemi sono pratici ci si attiva: il sindaco aveva già pensato di liberare delle palestre per ospitare queste persone". A Fuori Dal Coro, invece, Lajolo ha fatto un breve intervento con la fascia da sindaco indosso.
Si stava parlando proprio del tema immigrazione. Tema che è ormai diventato il core business della tv e del giornalismo di Mario Giordano, che dedica ai problemi dell'accoglienza diverse attenzioni, non risparmiando toni polemici e critiche tipiche delle posizioni di centrodestra.
"Succede che molto spesso gli immigranti vengono scaricati sui sindaci e sui Comuni - ha detto Giordano - e voi capite che quello che è successo a Rocca è un'immagine del disastro in cui viene gestita l'emergenza".
Incalzato da Giordano a parlare della vicenda, Lajolo ha spiegato come "il problema dell'immigrazione non è solo di Lampedusa ma si sta riversando anche nei nostri territori interni. Noi dobbiamo avere delle maggiori informazioni, l'Europa deve far sì che tutti i Comuni abbiano una gestione e un controllo preventivo dell'immigrazione. L'immigrazione non deve essere un'emergenza perché l'emergenza può sfociare in una tragedia".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.