Cerca

Trasporti

To-Ceres: in Regione Gabusi rassicura, ma i disservizi per i pendolari restano

L'assessore regionale ai Trasporti ha risposto al Question Time del consigliere Pd Alberto Avetta

To-Ceres: in Regione Gabusi rassicura, ma i disservizi per i pendolari restano

gtt

L'assessore regionale ai Trasporti rassicura. Rassicura su tutta la linea. Sui lavori al passante di corso Grosseto. Sulla riapertura della linea Torino - Ceres. Sul futuro dei lavoratori Gtt. Rassicurazioni a piene mani.

Ma i disservizi per i pendolari restano ordinaria amministrazione. E questo nonostante le 770 firme raccolte e portate in Regione dall'Osservatorio sulla Torino Ceres, per chiedere un servizio più dignitoso.

Oggi l'assessore Marco Gabusi ha risposto al Question Time presentato venerdì scorso dal consigliere Pd Alberto Avetta.

L'assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi

"L’assessore regionale Gabusi, rispondendo al mio Question Time sulle diverse problematiche relative alla linea Torino-Ceres, ha fornito generiche rassicurazioni sia sul cronoprogramma del cantiere che interessa la linea ferroviaria, sia sul futuro del personale che da GTT dovra’ passare a Trenitalia e RFI - dichiara Avetta -. Resta, però, il tema dei disservizi che causano disagi per gli utenti dei bus sostitutivi".

E proprio dinnanzi alla questione dei bus sostitutivi, la resa.

"Su questo punto - dichiara Avetta - registriamo una dichiarazione di impotenza: la Regione e’ ben consapevole che il servizio è sottodimensionato rispetto alle esigenze dei territori interessati ma tant’è, utenti e comitati pendolari se ne facciano una ragione. Ecco la laconica risposta alla petizione e alle firme che l’Osservatorio sulla ferrovia Torino - Ceres ha depositato in Consiglio regionale pochi giorni fa".

Il consigliere regionale Pd Alberto Avetta

E all'orizzonte ci sarebbero pure dei tagli al trasporto pubblico locale.

"Aggiungo - continua Avetta - che il bilancio regionale per il 2023, che discuteremo dopo Pasqua, prevede un taglio dei fondi per il trasporto pubblico locale: pendolari e studenti devono rassegnarsi a non vedere mai accolte le loro richieste. Una sconfitta per tutti". 

E' quanto afferma Alberto Avetta, consigliere regionale Pd e vice Presidente della Commissione Trasporti, a margine della discussione sul suo Question Time sui gravi problemi della linea bus sostitutiva Torino-Ceres.

IL QUESTION TIME DI AVETTA

Con il Question Time presentato venerdì, il consigliere Dem diceva: “La Giunta regionale venga incontro alle richieste dei pendolari: servizio inadeguato e peggiorerà con la chiusura totale della ferrovia

"La Regione Piemonte deve intervenire per porre rimedio ai sempre più pesanti disagi e disservizi che i pendolari e gli utenti della linea sostitutiva di bus Torino-Ceres sono costretti a subire quotidianamente: mancanza di posti che costringe a viaggiare in piedi e addirittura impossibilità di salire sui mezzi a causa del sovraffollamento. Problemi che sono particolarmente evidenti nelle zone da Ciriè, Caselle, Venaria e Torino, dove l’utenza per ovvie ragioni di densità abitativa è particolarmente alta".

Queste le condizioni del bus sostitutivo partito mercoledì 28 marzo da Ciriè delle 6.55

"E' evidente come l’attuale servizio offerto da GTT è sottodimensionato rispetto alle esigenze degli abitati interessati. L’Osservatorio Torino-Ceres ha depositato una petizione con oltre 700 firme al Consiglio regionale del Piemonte (ero presente insieme alla collega Monica Canalis) contenente richieste di miglioramento ed implementazione del servizio: la Giunta regionale ha intenzione di ascoltare queste richieste e di intervenire, anche in vista dell’imminente chiusura totale della ferrovia che rischia di aggravare ulteriormente la situazione?".

I referenti dell'Osservatorio sulla Torino - Ceres con i consiglieri Pd Alberto  Avetta e Monica Canalis, il giorno in cui hanno depositato le 770 firme in Regione

E' quanto affermava Alberto Avetta, consigliere regionale Pd e vice Presidente della Commissione Trasporti, che venerdì scorso ha presentato un Question time sui gravi problemi della linea bus sostitutiva Torino-Ceres.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori