AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
04 Aprile 2023 - 14:20
Carlo Secola in uno dei suoi balletti
Basta con le canzoni pop in versione "sped up" confezionate appositamente per i video su Tik Tok. Basta con l'orda di dodici-tredicenni che riempiono il social cinese delle stesse coreografie su basi di musica trap. Dal Canavese (e più precisamente da Rivarolo) è arrivato nonno Carlo.
Al secolo Carlo Secola, 67 anni, originario della Campania, l'anziano si è lanciato da diverso tempo nell'avventura dei balletti su Tik Tok. Sul suo profilo se ne trovano a decine: tendenzialmente si tratta di balletti performati su canzoni "da balera". C'è "Romagna mia" di Secondo Casadei, c'è "La Spagnola" di Rosanna Fratello.
Oppure c'è la filarmonica tipica delle feste di paese. Ma nonno Carlo non disdegna neanche i classici degli anni '90. In un video balla addirittura sulle note de L'amour toujours di Gigi D'Agostino! Un autentico fenomeno social che strappa un sorriso e che sfida i luoghi comuni con simpatia e spensieratezza.
I balletti di nonno Carlo, tra l'altro, ai suoi follower piacciono non poco: il suo profilo Tik Tok ne ha collezionati ormai 108mila, e i like ai suoi video sono arrivati a quota 3 milioni e mezzo. Le ambientazioni dei suoi balletti, però, non sono solo gli interni di casa sua.
In alcuni video, infatti, nonno Carlo appare mentre passeggia per corso Torino o corso Indipendenza, a Rivarolo. Nei commenti di uno di questi video, un follower gli riconosce la giusta importanza: "Ormai è il vip di Rivarolo!" dice. In un altro video, nonno Carlo balla con sua nipote su una strumentale eseguita dalla filarmonica.
Nonno Carlo con la nipote
Evidentemente, chi lo segue ne apprezza la capacità di portare un po' di buon umore e di allegria. E ben vengano signori come nonno Carlo, che dimostrano che i social non sono solo una cosa da adolescenti, ma, con il giusto spirito e la voglia di divertirsi, possono diventare anche adatti agli over 65.
Nonno Carlo, inoltre, è evidentemente cosciente del fatto di stare acquisendo popolarità e che la sua fanbase si sta pian piano accrescendo. A margine di un suo video, infatti saluta i suoi follower con un solenne "Buon pomeriggio fans". E noi lo salutiamo di ritorno, augurandogli un in bocca al lupo per la sua carriera di simpatico influencer fuori dai luoghi comuni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.