AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
03 Aprile 2023 - 01:43
Paola Gianotti
Paola Gianotti parte oggi per il Brasile per la sua prossima iniziativa in bicicletta: Bike 4 Tree Brazil. E saranno 1.200 km attraverso il Mato Grosso per documentare il territorio e tutto quello che sta accadendo con le deforestazione e le coltivazioni intensive.
Lo ha annunciato lei stessa attraverso i suoi canali social: “Lunedì 3 Aprile parto per il Brasile per attraversare parte del Mato Grosso in bici e documentare la bellezza di un territorio unico ai confini con l’Amazzonia ma anche i problemi legati alla sua deforestazione”.
Un’iniziativa per la riforestazione ma anche di promozione della ciclabilità.
“Sarò anche madrina per il progetto Ride Like a Pro Brazil, una straordinaria pedalata in quella che è considerata la Svizzera “brasiliana” grazie all’invito del consolato italiano di San Paolo!”, spiega Paola.
Ad accompagnarla in questa nuova iniziativa-a-pedali ci saranno importanti realtà che si occupano di alimentazione sostenibile e agricoltura biologica: Fairtrade Italia e Alce Nero.
Paola non vede l’ora di partire per questa nuova avventura: “Sono pronta e carica per questa nuova avventura all’insegna della bici, della sostenibilità e della vita! E voi siete pronti a seguirmi?”.
Intanto questo fine settimana Paola Gianotti era alla Fiera del Cicloturismo di Bologna e ha parlato sul palco dei Bikeitalia Talks intervistata da Paolo Pinzuti, Cycling Executive Officer di Bikenomist, partendo dalla sua relazione “Nulla è impossibile, basta crederci“.
L’atleta, viaggiatrice, autrice e speaker motivazionale ha recentemente ottenuto il suo quarto Guinness World Record.
Ha viaggiato per il mondo e partecipato a sfide estreme. Continua a battersi ogni giorno per la sicurezza sulle nostre strade con la campagna “Io Rispetto il Ciclista”.
Con la sua attività di mental coach porta le sue esperienze nelle aziende per eventi di formazione e coaching. Nel 2022 ha pedalato in Italia per il progetto Bike4Tree.
Laureata in Economia e Commercio è sempre stata una viaggiatrice zaino in spalla e sportiva. Nel 2012, dopo la chiusura della sua azienda, si è reinventata decidendo di fare il giro del mondo in bici per battere il Guinness World Record come donna più veloce ad aver circumnavigato il globo.
Questa sfida, vinta, è raccontata nei dettagli della sua biografia “Sognando l’infinito” uscita nel 2014 per Piemme Edizioni. Paola tiene speeches motivazionali nelle aziende e all’interno di corsi di formazioni trasportando il pubblico a vivere le sue imprese in giro per il mondo con foto, video e racconti emozionali.
Tra le imprese sportive raggiunte ricordiamo il giro del mondo-Guiness World Record 2014 (record holder), la Red Bull Transiberian Extreme 2015, Bike the Nobel 2016, 48 stati in 43 giorni, Guiness World Record 2016 e la traversata del Giappone per il Guiness World Record 2017.
“Girare il mondo è stato un percorso di vita - raccontava qualche tempo fa - Volevo fare della mia passione sportiva una professione perché influenzata dall’opinione altrui, avevo deciso di studiare economia che non mi interessava per poi ottenere un lavoro aziendale che mi interessava ancora meno. Nei momenti di libertà facevo viaggi in particolare legati alle sfide sportive in giro per il mondo. Ho poi creato una società di eventi sportivi e culturali ad Ivrea ma non è andata bene. Non era il mio destino. A 32 anni, in un momento di forte crisi personale, sentivo di dover dare una svolta alla mia vita. Credo che l’idea di girare il mondo in bici sia stata la conseguenza di tutto questo oltre al bisogno di mettersi in gioco: il mio primo libro parla proprio di come ho cambiato vita. Ne sto scrivendo un secondo che prende spunto dalle esperienze fatte in questi ultimi anni per una riflessione in chiave motivazionale. Infatti, dopo l’impresa del 2014, il mio percorso esistenziale si è poi evoluto: le aziende hanno iniziato a contattarmi affinché raccontassi la mia storia. Dopo aver ottenuto un master in coaching a Milano sono diventata coach ufficiale e spiker motivazionale: attualmente sto portando avanti due attività parallelamente, la bici e le consulenze per le aziende. La mia famiglia è diventata il mio supporto numero uno dopo l’attrito iniziale: sono molto felici di tutto quanto sono riuscita ad ottenere”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.