AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
29 Marzo 2023 - 15:42
Una giornata molto ma molto speciale per il reparto di Neurologia dell'ospedale di Ivrea diretto dal professor Claudio Geda. Era da mesi che ce l'aveva in mente e voleva organizzarla. Un'occasione, un momento, per ringraziare tutti coloro che nei mesi scorsi hanno permesso l'acquisto di due importanti attrezzature: uno stimolatore magnetico per l’esecuzione dei potenziali evocati motori e un casco per il monitoraggio doppler del flusso ematico cerebrale.
"In tutta l'Asl To4 li abbiamo solo noi a Ivrea - ha sottolineato con l'orgoglio del medico - Sono strumenti molto limitati nell’utilizzo a livello regionale perchè necessitano di personale adeguato e noi fortunatamente ce l'abbiamo. Per lo stimolatore il dottor Carlo Civardi che è venuto a lavorare qui da Novara. Per il casco i dottori Maurizio Maggio e Cinzia Lucchini".
E poi, uno dietro l'altro i benefattori (la spesa non è di poco conto) per "dare a Cesare quello che è di Cesare". E sono la Fondazione Guelpa, la Fondazione Ruffini, il Lions di Caluso e Canavese sud est e due famiglie, i "Garda Bessero" in memoria di Mario Garda venuto a mancare in giovane età e "Nuccio" in memoria del Padre
"Questo - ha sottolinea Geda - dimostrano qual è l’attaccamento dei cittadini alla nostra sanità...".
Dello stesso avviso il direttore sanitario ed ex direttore di presidio Alessandro Girardi.
"Le donazioni - ci ha tenuto a precisare - continuano ad essere per l’azienda una ninfa vitale. Ci permettono di acquisire cose che nella normalità sarebbero difficili da reperire. Le professionalità le abbiamo e la particolarità di un apparecchio significa anche attrattività. La speranza è di acquisire tante altre professionalità...".
Il rappresentanza della Fondazione Guelpa il sindaco di Ivrea Stefano Sertoli ha elogiato le collaborazioni con l'Asl To4 venutesi a creare in questi anni. "Un grande grazie ai Lions ma anche e soprattutto alle famiglie il fatto che vogliano ricordare i propri cari con donazioni alla sanità pubblica dimostra il riconoscimento dei cittadini verso l’ospedale e a tutti coloro che ci lavorano. Diciamoci la verità in questo ospedale ci sono tante eccellenze. Le cose si stanno muovendo ma già si vedono i primi risultati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.