AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
25 Marzo 2023 - 17:03
La rampa da skate del parco Formica di Gassino
Per l’ennesima puntata della serie “lamentele dei cittadini a riguardo dello stato dei parchi giochi”, è sufficiente recarsi a Gassino, nello specifico al parco Formica, per osservare una situazione ai limiti dell’assurdo.
L’allarme è stato lanciato all’inizio della scorsa settimana da una gassinese, che via social ha prontamente postato una foto della situazione dell’area giochi: la rampa da skate del parco Formica è quasi “spezzata in due”, con le assi di legno completamente esposte e, soprattutto, con grossi chiodi arrugginiti che spuntano dalle travi laterali.
I chiodi che spuntavano dalla rampa
Non proprio un’immagine ottimale per la sicurezza, a maggior ragione nel momento in cui la bella stagione si avvicina e sempre più bambini nel post-scuola o nel fine settimana si recano ai parchi per qualche ora di svago.
Non è la prima volta, comunque, che la questione del degrado delle aree verdi viene alla luce.
Era maggio dell’anno scorso, e Manuel Boccardo, uno dei cittadini gassinesi, lamentava proprio le condizioni della rampa sopracitata: “nel parco vicino all’asilo Collodi, alcuni giochi, tra cui la rampa da cui i bimbi si buttano, sono in pessime condizioni e c’è davvero il rischio di farsi male - diceva, per poi rincarare - ancora, l’altro parco giochi, vicino alla scuola Gandhi, non è messo meglio: le altalene sono rotte e tenute assieme con il nastro adesivo”.
La rampa del parco Formica, "spaccata in due" e con le travi esposte
Il commento dell’assessore alle Manutenzioni e Arredo Urbano Giuseppe Molinari non si è fatto attendere: “la foto è già superata, la pista ammalorata è stata tolta nel week-end” afferma l’assessore gassinese, con tanto di foto del parco Formica senza la pista.
La foto postata dall'assessore Molinari, dopo la rimozione della pista
La fotografia (scattata martedì 21 marzo) sicuramente ad oggi è “superata”, vista la rimozione della rampa da skate, ma la cosa forse più preoccupante è che quel gioco sia rimasto rotto e in condizioni pericolose per dei mesi.
Il tema del degrado dei parchi cittadini, nei mesi passati, è stato più volte portato in consiglio comunale, discusso dai consiglieri di minoranza Alessandro Lorenzon (Movimento 5 Stelle) e Attilio Contran (Lega). Chissà se, “a ridosso” delle elezioni (a Gassino nel 2024), la minoranza sceglierà di cogliere la palla al balzo per ri-stuzzicare l’amministrazione su un evergreen dei problemi di Gassino, proprio quello riguardante la manutenzione e tutela dei parchi giochi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.