Cerca

Attualità

La Margaritelli raddoppia: l'azienda si amplia

L'azienda investe nel territorio e arrivano nuove opportunità di lavoro

LA MARGARITELLI DI CALUSO

La Margaritelli di Caluso

La Margaritelli Spa, azienda leader nella produzione di traversine ferroviarie in cemento armato ed in legno, continua la sua crescita. Situata tra le frazioni di Rodallo e di Vallo, la Margaritelli è la più grande di Caluso, in termini di occupati, che sono circa duecento.

L'ampliamento più recente della Margaritelli è la realizzazione di un nuovo piazzale per lo stoccaggio delle traversine, che sarà costruito in seguito all'approvazione di una variante semplificata al Prgc. Questo è il secondo piazzale di stoccaggio che l'azienda ha creato negli ultimi anni, dopo l'acquisizione di terreni estesi su una superficie di sedicimila metri quadri necessaria per una nuova area di stoccaggio. La crescita per la Margaritelli è iniziata nel 2016, in seguito a una grossa commessa legata alla costruzione dell'alta velocità Milano-Genova.

La Margaritelli è anche fornitrice di traversine per i lavori dell'alta velocità ferroviaria Torino - Lione, che sono ripresi dopo lo stop legato alla pandemia ed alle proteste dei No-tav. Si tratta della una linea ferroviaria internazionale di 235 km, dedicata al trasporto di merci e persone fra Torino e Lione che va ad affiancare, con caratteristiche più avanzate, la linea esistente che transita attraverso il traforo ferroviario del Frejus.

Le traversine prodotte e stoccate alla Margaritelli

Parallelamente all'ampliamento dell'area di stoccaggio, la Margaritelli ha realizzato, a titolo di compensazione, una viabilità di collegamento con la statale 26, in modo da alleggerire dal traffico pesante, la circolazione viaria tra le due frazioni di Vallo e di Rodallo.

L'inaugurazione della nuova strada intitolata ai fratelli Margaritelli

La nuova strada è stata intitolata ai fratelli Margaritelli, che dal secondo dopoguerra presero assieme la conduzione dell'azienda paterna specializzandola nell'attuale produzione di traversine. Nel punto d'innesto della nuova strada con la SS 26 l'Anas ha poi realizzato una rotatoria, nell'ambito dei lavori per l'ampliamento e la messa in sicurezza del tratto della statale tra la frazione Boschetto di Chivasso e la frazione Arè di Caluso.

L'azienda Margaritelli continua quindi a crescere e ad investire nel territorio, creando nuove opportunità di lavoro e migliorando le infrastrutture locali. L'approvazione in sede di conferenza dei servizi sarà l'ultimo passo prima di dare avvio ai lavori della nuova area di posteggio e stoccaggio, che permetteranno all'azienda di potenziare ulteriormente la sua attività e di consolidare la sua posizione di leader del settore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori