AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo
21 Marzo 2023 - 11:59
Il gazebo della Lega
Una 60ina di firme. Questo il bottino portato a casa a seguito dell’iniziativa della Lega per dire stop al divieto, imposto dall’Europa, di vendita di auto a diesel e benzina dal 2035. Manolo Maugeri, consigliere di minoranza della Lega settimese, e compagni per due giorni si sono “prodigati” in questa campagna di opposizione, con due gazebo, uno sabato 18 in Piazza del Mercato e l’altro domenica 19 in via Italia.
Il gazebo in via Italia
“È una scelta, quella presa dall’Unione Europea, che danneggerebbe gravemente l’economia e il settore dell’automotive italiano, pesando sulla nostra industria e sui posti di lavoro” spiega Maugeri. A sentire queste parole, agli ambientalisti verrebbero i capelli bianchi ma, tant’è, il consigliere continua: “è un’iniziativa per tutelare il nostro paese da un’Europa che detta regole in nome della sostenibilità ambientale, sostenibilità che però è puramente ideologica, non tenendo in conto i bisogni e le caratteristiche dei vari paesi”.
Contestualmente, è anche partita la campagna di tesseramento Lega 2023. “Posso dire con orgoglio che ci sono diverse persone che si sono avvicinate e vogliono far parte della nostra squadra - afferma Maugeri - questa è una cosa che ci aiuterà anche durante le prossime amministrative, che sono tra un anno, ma noi stiamo già pronti”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.