AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Marzo 2023 - 14:29
Amanda Knox
Amanda Knox è tornata a parlare dell'Italia. L'americana definitivamente assolta per l'omicidio di Meredith Kercher, compiuto a Perugia, lo ha fatto su Twitter dove, rispondendo a un post nel quale l'autrice Ash Ambirge ha pubblicato una foto di un piatto di pasta ben condito e si è chiesta "sulla base di questo dove sono?", ha risposto: "sicuramente NON in un carcere italiano".
L'allora studentessa americana venne arrestata nel 2007 dopo l'omicidio Kercher, scarcerata dopo quasi quattro anni e definitivamente assolta per un delitto al quale si è sempre proclamata estranea. La scorsa estate aveva fatto discutere il suo incontro con Giuliano Mignini, magistrato ora in pensione che ha diretto le indagini sull'omicidio.
Poi è stata la stessa Knox a pubblicare sui suoi social una foto che la ritraeva nel carcere di Perugia. "Ma cosa dici, studiare all'estero è fantastico" ha quindi scritto nei giorni scorsi su Twitter Amanda Knox rispondendo a una studentessa e giornalista americana, Stacia Datskovska, che su Insider, magazine seguito soltanto su Facebook da milioni di persone, si era lamentata del suo soggiorno di studio a Firenze.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.