AGGIORNAMENTI
Cerca
Fiano / Cafasse
16 Marzo 2023 - 20:22
foto di repertorio
Ma voi la ospitereste una gallina in casa vostra? Ebbene, se la risposta è sì, alle porte delle Valli di Lanzo c'è il progetto che fa per voi. Dopo un anno, infatti, riparte l’iniziativa "Galline in Pensione" coordinata da Vipa Odv Ets – Riciclo e Riuso Sul Territorio in collaborazione con Fantolino.
Fantolino è la nota azienda agricola del territorio nota per la produzione e vendita di uova fresche, nata a Fiano nel 1970 e che dal 2013 alleva esclusivamente galline a terra, all’aperto e da agricoltura biologica.
Galline in Pensione nasce nel 2021 e da subito è stato molto apprezzato sul territorio delle Valli di Lanzo, ma non solo; alcune galline infatti sono state adottate anche fuori dalla provincia di Torino. Grazie alla collaborazione con Fantolino, Vipa Odv Ets porta avanti l’iniziativa per dare una seconda possibilità di vita domestica alle galline ovaiole provenienti dall’allevamento del produttore di uova di Cafasse.
Tra il 2021 e il 2022 sono state adottate circa 70 galline. L’idea nasce per sensibilizzare le persone su questi animali spesso ritenuti utili solo per la produzione di uova o semplici animali da cortile incapaci di trasmettere affetto. Il progetto è stato approvato e riconosciuto da EticoScienza – Etologia Etica.
Il progetto è sostenuto da Fantolino
"Molte sono le famiglie - spiega Fantolino - che ospitano le galline di questa iniziativa e che ancora oggi sono in contatto con l’Associazione per mandare aggiornamenti, foto e condividere le emozioni che provano nella convivenza con questi animali, ognuna di queste famiglie ha creato un vero e proprio legame con questi animali, che ora sono parte integrante della famiglia".
Questa ottima collaborazione tra associazioni e azienda rende entusiaste le volontarie di Vipa Odv Ets che, dopo una pausa dedicata ad altri progetti sul territorio, ripartono per questa iniziativa, che ha riscosso successo negli anni passati e che veniva richiesta spesso all’associazione.
Per adottare le galline occorrerà compilare un modulo di adozione previa richiesta alle volontarie e consegnarlo entro lunedì 20 marzo. Si potrà richiedere il modulo al 3474747825 o al 3491348234 oppure inviando una mail a info@vestiilprogettoanimaliodv.it.
Le galline potranno essere ritirate venerdì 24 marzo e sabato 25 marzo dalle ore 10.00 alle ore 16.00 presso la sede di Vipa Odv in Via Loreto 169, Lanzo Torinese, previa conferma da parte delle volontarie che dopo aver ricevuto il modulo compilato provvederanno a ricontattare i richiedenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.