AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
16 Marzo 2023 - 23:37
Il 21 marzo si celebra la Giornata Internazionale della Sindrome di Down, un evento riconosciuto dall’Onu che si svolge in tutto il mondo il 21° giorno del 3° mese per indicare l'unicità della triplicazione (trisomia) del 21° cromosoma che causa, appunto, la Sindrome di Down. In occasione di tale ricorrenza e tutti i 365 giorni dell’anno dobbiamo riflettere e fare nostri i diritti delle persone disabili per la piena ed effettiva inclusione.
Cosa significa inclusione? Tutte le persone con la disabilità possano partecipare, su base di uguaglianza con gli altri cittadini, alla vita della propria comunità di appartenenza.
Ci sarà la vera inclusione quando tutte le comunità, compresa in quella che vivo si modifica e si adatta, organizza, educa, e si sviluppa cogliendo le diversità umane e culturali, tanto più tutte le persone, comprese quelle con disabilità, possono parteciparvi in condizione di pari opportunità senza subire alcuna discriminazione. Per realizzare ciò vanno, pertanto, garantiti a tutte le persone con disabilità i necessari sostegni, anche ad elevata intensità, compresi quelli necessari per autodeterminarsi in modo da poter compiere le proprie scelte, senza essere mai totalmente sostituiti dagli altri.
Questo diritto è sancito dalla stessa Convenzione Onu sui diritti della persone con disabilità. La Giornata del 21 marzo rappresenta, quindi, un appuntamento importante per tutti noi per concentrare tutti i nostri sforzi per sensibilizzare l'opinione pubblica su cosa sia la Sindrome di Down e di come sia un loro preciso diritto, unitamente ai loro familiari, di essere adeguatamente sostenuti, per l’intero arco della loro vita, a partire dalla tenerissima età, per essere pienamente attivi ed inclusi nella società per poter avere una casa in cui vivere fuori dalla mia famiglia, avere un lavoro che gli permetta di essere autonomi, avere amici che li sappiano apprezzare per quella che sono.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.